
IPTOP Standard of Practice: approvata la revisione 2021
E’ disponibile la revisione 2021 degli Standard of Practice elaborati da IPTOP, che ha aggiornato il documento risalente al 2013. Il file completo è disponibile qui per la consultazione
E’ disponibile la revisione 2021 degli Standard of Practice elaborati da IPTOP, che ha aggiornato il documento risalente al 2013. Il file completo è disponibile qui per la consultazione
Sei un fisioterapista specializzato in Terapia Manuale?
La Sezione Territoriale Toscana di AIFI sta promuovendo, in collaborazione con il GIS GTM, la creazione di una rete locale di fisioterapisti specializzati in Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica (iscritti ad AIFI ed al GIS GTM), per svolgere una funzione di supporto nella messa in atto di progetti di formazione, divulgazione scientifica e promozione dell’interdisciplinarità in tale ambito.
Leggi la notizia completa e contattaci subito!
Gentilissimi Soci,
siamo contenti di potervi annunciare che sono disponibili e consultabili nella pagina del sito nazionale dedicata al GIS FT Pediatrica le registrazioni della presentazione “La Fisioterapia rimette in moto la vita: in età evolutiva”, andate in onda il 6 settembre 2021 in occasione della settimana dedicata alla Fisioterapia.
Il Dott. Orazio Meli e il Dott. Razvan-Claudiu Muresan, intervistati da un noto quotidiano Siciliano, parlano dell’importanza della Fisioterapia e del Fisioterapista nella gestione del Long Covid, tema centrale della giornata mondiale della Fisioterapia.
Creazione di Reti Territoriali di ambito specialistico per promuovere la Scienza e la Cultura della Fisioterapia.
Le consultazioni e la preparazione per l’incontro speciale sul cambio di nome hanno fatto la parte del leone negli ultimi mesi. Sebbene il cambiamento proposto non sia riuscito a superare il limite soglia per l’approvazione, le interazioni e le deliberazioni che hanno avuto luogo nel processo hanno dimostrato che la famiglia IFOMPT è vivace. Tutti i nostri membri sono stati impegnati per i mesi precedenti l’incontro e tutti i MO erano presenti all’incontro.
Di seguito tutte le nuove proposte IFOMPT
Disponibile e visibile a tutti sul canale YouTube “AIFI” la registrazione del webinar dal titolo “COVID-19 E LONG COVID: IL RUOLO DEL FISIOTERAPISTA – L’ESPERIENZA TOSCANA” del giorno sabato 11 settembre 2021. Presente in video anche la presentazione dei risultati della Survey del Comitato Scientifico A.I.FI. “The Spread of COVID-19 Among 15,000 Physical Therapists in Italy: A Cross-Sectional study”. Leggi l’articolo per maggiori info.
Abbiamo da poco appreso della improvvisa scomparsa del collega Mauro Gugliucciello, figura storica di AIFI, consigliere nazionale per molti anni, tra i più fervidi artefici del Codice Deontologico di AIFI, di cui é stato responsabile del gruppo di lavoro per la stesura.
Vuoi partecipare come Fisioterapista ai “Mondiali di Beach Tennis” che si svolgeranno a Terracina? Leggi la newsletter e contatta subito il nostro responsabile Area Progetti Daniele Bacci.
In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia, la Sezione Territoriale Umbria di AIFI ha avuto il piacere di intervistare la Dott.ssa Eleonora Chiocci, una tra le tante fisioterapiste che hanno fronteggiato il COVID-19 durante l’attuale pandemia. Lei in particolare è specializzata in Fisioterapia Respiratoria e lavora nei reparti COVID-19 dell’Azienda Ospedaliera di Perugia.
Vai all’articolo per leggere l’intervista completa.
AIFI 2025
ISCRIVITI