Con questa comunicazione l’A.I.FI. vuole rispondere alle numerose richieste che pervengono quotidianamente e soprattutto orientare il professionista in questo momento storico.
Ordine Professionale
Ordine: atto primo
Da oggi i Tecnici Sanitari di Radiologia medica hanno un ordine professionale nel quale confluiscono i collegi dei Tsrm e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.
Si apre così un ampio panorama fatto di opportunità, confronto e cooperazione grazie al clima collaborativo tra il Ministero della Salute, i Tsrm e il Conaps.
Fisioterapisti, Tavarnelli (AIFI): «Dopo Legge Lorenzin il nostro obiettivo è fondare un Ordine autonomo»
data: 25/01/18 L’autonomia e le competenze del fisioterapista, tra la Legge sulla responsabilità e la creazione dell’Albo e dell’Ordine. Questi i temi al centro dell’incontro organizzato questa mattina dall’AIFI (Associazione Italiana Fisioterapisti) presso la sede...
AIFI INCONTRA GELLI: A 15 ANNI DA ‘CORE COMPETENCE’ ATTIVITA’ E AMBITI DI COMPETENZA CHIARISSIMI AI CITTADINI E ALLA POLITICA
Per l’Associazione italiana fisioterapisti rappresentata dal presidente, Mauro Tavarnelli, e’ stata l’occasione per festeggiare i 15 anni dalla pubblicazione del Core Curriculum-Core Competence del
fisioterapista, che ne ha tracciata la figura e delineato le competenze.
CONFERENZA STAMPA AIFI – ROMA 25/01/2018
L’autonomia e le competenze del fisioterapista, tra la legge sulla responsabilità e la creazione dell’Albo e dell’Ordine. Sarà questo il tema dell’incontro organizzato dall’AIFI giovedì 25 gennaio alle 11.30 nella sede di via Pinerolo 3, a Roma.
Mauro Tavarnelli risponde sul D.d.l. Lorenzin
Tutte le risposte del Presidente Tavarnelli, sul tema Ddl Lorenzin che hai visto ed ascoltato in questo video, sono state raccolte in una pratica pagina di FAQ per essere facilmente consultabili in ogni momento. Questo è il primo di una serie di video che...
Approvato il DDL Lorenzin! E ora? AIFI — FAQ
Venerdì 22 dicembre 2017: una data storica per centinaia di migliaia di professionisti che da quasi vent’anni aspettavano l’istituzione di Albi e Ordini delle Professioni Sanitarie.
Di seguito troverete le risposte a molte domande e dubbi comuni.
ISTITUZIONE ORDINI PROFESSIONALI E’ RISULTATO STORICO “GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE HANNO LAVORATO PER QUESTO OBIETTIVO”
Via libera al ddl Lorenzin. Il provvedimento sulle professioni sanitarie, approvato dall’Aula di palazzo Madama con 148 si’, 19 no e 5 astenuti, e’ ora diventato legge.
L’istituzione degli Ordini professionali rappresenta un risultato epocale ottenuto per la sensibilita’ e maturita’ dimostrata da una parte della classe politica e soprattutto per la costanza mantenuta da tutte le rappresentanze delle professioni sanitarie, con AIFI sempre in prima linea a stimolare e sostenere l’interlocuzione istituzionale.
DDL Lorenzin: il problema delle professioni va risolto subito!
“Il disegno di legge Lorenzin deve essere calendarizzato e approvato al più presto: non ci sono più ragioni per un ulteriore rinvio, né i professionisti della Sanità italiana sono disposti a perdere l’occasione per veder realizzate novità di cui hanno bisogno e che chiedono da anni e che in questa legislatura si sono concretizzate nel Ddl del ministro”
AIFI ADERISCE AD APPELLO A ISTITUZIONI: “CALENDARIZZARE DDL LORENZIN”
“Una riforma attesa da molti anni non può fermarsi a un metro dal traguardo”. Anche AIFI appoggia l’appello di Conaps, Fncp Ipasvi, Fcnp Ostetriche e Fncp Tecnici sanitari di Radiologia Medica a “calendarizzare quanto prima” il cosiddetto Ddl Lorenzin sul riordino delle professioni sanitarie.