
Il servizio di geolocalizzazione “Fisioterapisti AIFI” si rinnova
Grosse novità per i nostri soci in questo fine 2022.
Uno dei servizi più longevi e di successo che AIFI riserva agli iscritti, la geolocalizzazione, è stato migliorato e aggiornato.
Grosse novità per i nostri soci in questo fine 2022.
Uno dei servizi più longevi e di successo che AIFI riserva agli iscritti, la geolocalizzazione, è stato migliorato e aggiornato.
Anche quest’anno i soci AIFI hanno la possibilità di stipulare a condizioni agevolate l’assicurazione professionale, studiata su misura dai fisioterapisti per i fisioterapisti.
A caratterizzare la polizza RC AIFI è l’inclusione della RC Conduzione: ecco tutti i dettagli.
Il domicilio digitale/PEC diventa prerequisito necessario ed essenziale per svolgere attività d’impresa ed essere regolarmente iscritti al Registro Imprese.
Il Decreto Legge nr. 124/2019 prevede che dal 1° luglio 2020 il POS debba essere installato anche presso gli studi dei professionisti in genere, quindi anche presso gli studi dei Fisioterapisti.
Un bonus fino a 1.200 euro per nucleo familiare, indipendentemente dal numero dei figli che può essere utilizzato fino al 31 luglio 2020.
Il Decreto Rilancio ha previsto l’erogazione di un bonus pari ad euro 1.000 per il mese di maggio 2020 riservato, tra l’altro, a professionisti e co.co.co.
Per poter accedere al bonus per il mese di maggio è necessario essere un libero professionista senza cassa privata, quali i Fisioterapisti, e dimostrare la riduzione del reddito del secondo bimestre 2020 (marzo-aprile) di almeno il 33% rispetto a quello dello stesso periodo del 2019.
Scopri come presentare la domanda
Di seguito una sintesi sulle principali misure contenute nel Decreto riguardanti imprese, professionisti, lavoratori autonomi e famiglie.
Il “Decreto Cura Italia” ha previsto una agevolazione per contrastare il COVID 19 consistente nella concessione di un credito d’imposta per tutti gli esercenti attività d’impresa, arte e professione.
I particolari nella circolare del nostro consulente
Abbiamo modificato i moduli presenti nel Kit essenziale per i liberi professionisti in modo da contemplare anche la teleriabilitazione. Inoltre abbiamo inserito anche dei suggerimenti operativi.
La circolare nr. 49 dell’INPS descrive le istruzioni amministrative in materia di indennità COVID 19. Le domande dovranno essere inoltrate con una procedura telematica semplificata dal sito dell’INPS, che sarà disponibile da domani 1° aprile.