
Bando Referenti Regionali AIFI – GIS Fisioterapia Neurologica e Neuroscienze 2023
Il GIS Fisioterapia Neurologica e Neuroscienze di AIFI cerca i nuovi referenti regionali per il triennio 2023-2025. Invia la tua candidatura entro il 31 marzo 2023.
Presidente
Il GIS Fisioterapia Neurologica e Neuroscienze di AIFI cerca i nuovi referenti regionali per il triennio 2023-2025. Invia la tua candidatura entro il 31 marzo 2023.
Evento gratuito per i soci AIFI, € 80 per i non soci. Promosso dalla Sez. Territoriale Abruzzo e Molise in collaborazione con il GIS GTM e il GIS Fisioterapia Pavimento Pelvico. Iscrizioni entro il 21/03/2023
Aperte le iscrizioni al corso Avanzato di Analisi del Movimento in Clinica Riabilitativa. Durante l’iscrizione è possibile per i fisioterapisti, Tecnici Ortopedici, Terapisti Occupazionali e TNTEE richiedere la quota ridotta di 80 euro anzichè 200. Vi aspettiamo numerosi.
Save the date: venerdì 26 e sabato 27 maggio il GIS Fisioterapia Neurologica e Neuroscienze ti dà appuntamento a Milano per l’VIII AIFI National Conference dal titolo “La fatica nelle patologie neurologiche: dalla pratica clinica alle basi fisiopatologiche”.
Presente anche il GIS Fisioterapia Neurologica e Neuroscienze al 42° Congresso AIP che si è tenuto sabato 26 Novembre a Palermo per la giornata nazionale della Malattia di Parkinson, nel quale si è fatta informazione e si è posta attenzione sul ruolo del Fisioterapista e della Fisioterapia.
In Italia sono circa 300mila le persone affette da malattia di Parkinson. Un fenomeno che considerando i caregivers coinvolge circa un milione di persone. In occasione della Giornata del 26 novembre, Elisa Pelosin e Susanna Mezzarobba ci spiegano il ruolo della fisioterapia per il paziente parkinsoniano.