
select language/seleziona la lingua – anche il sito ER WCPT in italiano
Da pochi giorni il sito della Er Wcpt , Regione europea della Confederazione mondiale di Fisioterapia è consultabile anche in italiano.
Da pochi giorni il sito della Er Wcpt , Regione europea della Confederazione mondiale di Fisioterapia è consultabile anche in italiano.
Una responsabile condotta professionale richiede competenze scientifiche ma anche consapevolezza dei limiti del proprio agire. A chi si rivolge il convegno?
Ai professionisti che vogliono avvicinarsi a queste competenze in ambito muscolo scheletrico e vorrebbero capire in quali contesti è indicato o controindicato utilizzarle e quali competenze ne sono alla base.
Il convegno si terrà a Padova il 6 maggio 2017
SECONDO ALMALAUREA 9 SU 10 TROVANO LAVORO ENTRO UN ANNO ROMA – Quanti sono i fisioterapisti in Italia? A fare la conta ci ha pensato
Il primo censimento, compreso di dati e analisi, dei professionisti del settore in Italia. A effettuarlo è stata l’AIFI, che ha messo insieme i numeri
21 LUGLIO – 7 AGOSTO 2017, TERMINE PER LE PRENOTAZIONI 19 APRILE 2017
Il 2 aprile in tutto il mondo è la giornata dedicata alla consapevolezza dell’autismo, in occasione della quale si svolgono oltre 150 iniziative in Italia, con convegni nelle scuole ed i principali monumenti che si coloreranno di blu, il colore scelto dall’ONU per indicare questa patologia. Lo stesso colore che ogni persona e ogni operatore potrà indossare, tramite un fiocchetto, per testimoniare la propria solidarietà e sostegno a questa iniziativa e a tutte le famiglie coinvolte.
AIFI si affianca ad ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) ed al suo Presidente, la signora Benedetta Demartis, per sensibilizzare i propri soci sul tema, proponendo di condividere con i propri pazienti ed amici le iniziative che si svolgeranno in tutta Italia…
Con la pubblicazione degli elenchi degli idonei, si è conclusa la prima fase delle abilitazioni scientifiche nazionali, avviata alla fine dello scorso anno.
7 colleghi hanno ottenuto l’abilitazione a professore di seconda fascia.
AIFI porge le congratulazioni a Marco Baccini, Roberto Gatti, Matteo Paci, Elisa Pelosin, Carla Vanti, Stefano Vercelli, Jorge Hugo Villafane.
Nuovi criteri di assistenza, rimodulazione dei nomenclatori tariffari, della specialistica ambulatoriale e dell’assistenza protesica, aggiornamento degli elenchi delle malattie croniche e delle patologie rare. Dopo
Sostenere la raccolta fondi per la costruzione di una palestra in Tanzania a Dar Er Salam, in memoria di Giancarlo Fratocchi, collega fisioterapista scomparso recentemente
Si terrà il prossimo 27 maggio ad Ancona il convegno a partecipazione gratuita ‘Gli insuccessi nella chirurgia della spalla: quali soluzioni?’, organizzato da ARTHROMEETING SIA