L’epidemia ai tempi della globalizzazione
Covid e globalizzazione: i due esperti di fama internazionale Donato Greco e Paolo Vineis rispondono a Marco Bobbio, Segretario generale di Slow Medicine.
Leggi di piùCovid e globalizzazione: i due esperti di fama internazionale Donato Greco e Paolo Vineis rispondono a Marco Bobbio, Segretario generale di Slow Medicine.
Leggi di piùAlberto Marchi, Ilaria Chiara Dore, Leticia Maria De Miranda Rescigno e Stefano Lecora; ecco i nuovi referenti regionali del GIS Fisioterapia Geriatrica.
Leggi di piùL’International Federation of Orthopaedic Manipulative Physical Therapists rinnova la fiducia e conferma la Membership al Gruppo Terapia Manuale AIFI.
Leggi di piùSurvey riservata ai Fisioterapisti
Leggi di piùLa data di scadenza per l’utilizzo dei codici di accesso alle FAD scade improrogabilemnte il 20/01/2021
Leggi di piùIl 12 gennaio 2021 inizierà un corso di formazione online organizzato dal Dott Jean-Paul Belgradò ed esperti italiani sul trattamento di pazienti con linfedema.
Leggi di piùOn line, il n.77 della rivista Fisioterapisti con l’editoriale del Presidente Tavarnelli: “Fisioterapia, e la vita si rimette in movimento”.
La rivista completa in formato PDF è disponibile per i soci A.I.FI.
Appuntamento con A.I.FI. Channel martedì 29 dicembre ore 21 per il webinar ‘L’applicazione dell’evidence-based medicine in fisioterapia’
Leggi di piùL’Associazione Italiana di Fisioterapia augura a tutti voi e alle vostre famiglie un sereno Natale e un felice Anno Nuovo con l’auspicio di ritrovarci nel 2021 più forti e intraprendenti, proiettati verso nuove sfide e sempre più protagonisti del futuro della nostra Professione!
Guarda il video messaggio.
Leggi di piùUn viaggio alla scoperta delle problematiche del Pavimento Pelvico assieme ai Dirigenti del neo-nato GIS Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico. Dalla prevenzione e gestione dell’incontinenza urinaria femminile alle problematiche legate al dolore cronico, dalla presa in carico della stipsi alla necessità di intervenire sulle problematiche relative alla sessualità della persona. Tutto questo si può! E a raccontarlo saranno le Fisioterapiste del GIS FR PP.
Leggi di piùUn evento che potremmo definire “storico”: a fine ottobre si è tenuto il Congresso Nazionale A.I.FI., appuntamento che ha sancito il completamento del percorso di trasformazione in Associazione Tecnico-Scientifica (ATS), punto di approdo di un cammino e di un lavoro di più di due anni. All’interno della due giorni è stato anche presentato, discusso, emendato e votato il nuovo Statuto di A.I.FI., che, conclusi i dovuti passaggi amministrativi, viene oggi pubblicato on line sul portale dell’Associazione.
Leggi di piùAbbiamo superato la quota dei 700 iscritti, ora abbiamo necessità di reclutare forze ed energie per rispondere al meglio alle grandi sfide professionali!
Leggi di più