
Ictus cerebrale il 29 Ottobre è la Giornata Mondiale
A.I.FI sostiene, nella giornata dedicata all’ictus cerebrale, la diffusione delle misure di prevenzione e controllo dei fattori di rischio.
A.I.FI sostiene, nella giornata dedicata all’ictus cerebrale, la diffusione delle misure di prevenzione e controllo dei fattori di rischio.
Durante la riunione del 21 e 22 settembre, la Direzione Nazionale all’unanimità ha votato la convocazione del Congresso Straordinario, per proporre la modifica dello Statuto Associativo.
A Rimini prima occasione di confronto tra le 19 professioni sanitarie: tanti i temi affrontati, tra cui privacy, deontologia, responsabilità professionale, ma anche aspetti tecnico-scientifici legati a cronicità, fragilità e malattie degenerative. Tavarnelli: “Grande volontà di completare il percorso”
Disponibile la Rassegna Stampa settimanale di A.I.FI., tema centrale: Le professioni sanitarie unite al Convegno Nazionale di Rimini
“Dove c’è Ordine c’è benessere”. E’ il titolo del 1° Congresso della Federazione nazionale degli Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione che si svolgerà al Palacongressi di Rimini.
Approfitta degli ultimi posti a disposizione per il corso sui campi magnetici pulsati – stato dell’arte a cura del GIS TFTR.
Scopri le indicazioni terapeutiche e le nuove possibilità di trattamento, analizzeremo i diversi device e la gestione del paziente in trattamento. Ti aspettiamo
Cittadinanzattiva, attraverso le reti del Tribunale per i diritti del malato e del Coordinamento nazionale delle Associazioni di Malati Cronici, sta realizzando una indagine sulla riabilitazione per conoscere il punto di vista dei cittadini in questo ambito.
13.000 soci ordinari iscritti, si…abbiamo voglia di esultare, scherzare e gioire, perché A.I.FI. è anche questo
– INFORMAZIONE PUBBLICITARIA –
Le conoscenze scientifiche tradotte in pratica. Milano, 16 novembre 2019 – Giornata di aggiornamento GSS
Ancora pochi giorni per iscriversi al VIII Congresso SIF in collaborazione con AIFI VENETO. Spesso si discute maggiormente su quale sia l’esercizio migliore, dando meno attenzione alla gestione dei carichi e al dosaggio dello stesso. Tuttavia la posologia è di fondamentale importanza; la prescrizione di una terapia senza fornire al paziente indicazioni precise su come, quando e quanta assumerne rischia di renderla inutile o addirittura dannosa.