Non sei ancora iscritto? "Aifi dunque sono"
"AIFI DUNQUE SONO": è lo slogan della campagna tesseramento dell'Associazione italiana fisioterapisti, che prosegue anche a febbraio: chi non si è iscritto, è ancora in
"AIFI DUNQUE SONO": è lo slogan della campagna tesseramento dell'Associazione italiana fisioterapisti, che prosegue anche a febbraio: chi non si è iscritto, è ancora in
"Moderato entusiasmo e grande fiducia"sono le parole che meglio esplicitano lo stato d'animo con il quale A.I.FI. (Associazione Italiana Fisioterapisti) –Friuli-Venezia Giulia e ACSM (Associazione
Premessa Negli ultimi mesi, con l'aumento del numero di eventi accreditati e dei provider coinvolti nel programma ECM, sono ulteriormente aumentate le situazioni problematiche che,
La libera circolazione dei professionisti nell'Unione Europea, l'allargamento della U.E., la crisi economica in molti Paesi e la diffusione di informazioni tramite internet, stimola sempre
Il Consiglio di Stato in una recente sentenza (si veda il Sole-24 Ore Sanità n. 37/2003) ha dichiarato ammissibile la formazione di personale sanitario anche
Il 10 settembre u.s., per celebrare la Giornata Mondiale della Fisioterapia, l'AIFI ha promosso un seminario sugli aspetti etici della professione cui hanno aderito personalità
SUCCESSO DI PARTECIPAZIONE E DI RENDICONTAZIONE GIORNALISTICA DELLA "GIORNATA MONDIALE DELLA FISIOTERAPIA" CELEBRATA, A ROMA, DALL'A.I.FI. Come preannunciato, con largo anticipo, da questo stesso Sito,
Molteplici sono i problemi ed i temi su cui, in Italia, I Fisioterapisti sono chiamati a confrontarsi. Lo spazio operativo che loro compete, infatti, in
Molteplici sono i problemi ed i temi su cui, in Italia, il Fisioterapista è chiamato a confrontarsi. La professione, infatti, nella misura in cui, attraverso
Ci sono alcune regole fondamentali che presiedono al diritto-dovere dell'informazione. Tra queste, forse la più cogente, c'è quella relativa al riscontro delle "fonti" ed alla