Patto tra fisioterapisti e cittadini
Da diversi anni collaboriamo con le associazioni di cittadini e soprattutto puntiamo a far conoscere ai cittadini l’importanza della Fisioterapia in varie condizioni con articoli
Da diversi anni collaboriamo con le associazioni di cittadini e soprattutto puntiamo a far conoscere ai cittadini l’importanza della Fisioterapia in varie condizioni con articoli
Sono on line le nuove edizioni delle riviste dell'Aifi, il bimestrale Fisioterapisti e il trimestrale a carattere scientifico Scienza Riabilitativa, in parte consultabili nella sezione
Si è concluso oggi a Tirrenia (Pisa) il congresso nazionale Aifi, con la conferma di Vincenzo Manigrasso alla carica di presidente nazionale e la nomina
Le ultime novità nel campo della riabilitazione, le strategie politiche dell'Aifi, l'Associazione italiana fisioterapisti maggiormente rappresentativa a livello nazionale, un nuovo patto tra fisioterapisti e
L'80 per cento degli italiani è destinato a soffrire di mal di schiena. Il 15-20 per cento ricorre alle cure mediche. La lombalgia, uno dei
Migliorare l’efficacia delle prestazioni, l’efficienza dei servizi riabilitativi, la comunicazione e l’informazione nei confronti dei pazienti. Sono solo alcuni degli impegni presi con i cittadini
Un forte impegno affinché si concluda l'iter del disegno di legge 3236 che istituisce gli ordini e gli albi per le professioni sanitarie non mediche.
Viva preoccupazione per il blocco dell'iter del disegno di legge 3236 sull'istituzione degli ordini e albi professionali, che interessa oltre 500mila operatori. È espressa dalle
Dalle 9 del mattino alle 5 e un quarto del pomeriggio: otto ore e 15 minuti da moltiplicare per cinque, per le cinque sessioni scientifiche
Per la prima volta a Roma i più autorevoli esperti internazionali di terapia manuale si confrontano sui disturbi della colonna vertebrale. Accade al congresso mondiale