Newsletter

Fisioterapia
Newsletter

2° Giornata di approfondimento “Fisioterapia oggi e … domani?”

Si svolgerà a Roma, l’11 giugno 2013 la 2° Giornata di approfondimento “Fisioterapia oggi e … domani? ” promossa dalla Commissione Nazionale CdL Fisioterapia,con lo scopo di riflettere sulla formazione di base del Fisioterapista, nell’ottica di uno sviluppo futuro, alla luce di quanto accade negli altri Paesi, sia dell’ U.E. che di altre nazioni.

Leggi »
ARIR
Formazione

ARIR

AIFI-ARIR: insieme per lo sviluppo della Fisioterapia Respiratoria

Grande opportunità per i Soci AIFI!
ARIR garantirà agli iscritti AIFI 2013 una quota associativa agevolata di € 45 anziché € 55 e una quota agevolata per la partecipazione ai propri eventi. Iscrivendosi ad ARIR è possibile ricevere gratuitamente il periodico quadrimestrale “Rivista italiana di fisioterapia e riabilitazione respiratoria” e il periodico semestrale “Selezione arir da respiratory care e aarc times” e accedere all’area soci del sito dove è possibile trovare i numeri arretrati dei due periodici oltre a materiale educazionale in formato elettronico. I soci ARIR possono inoltre partecipare gratuitamente a giornate monotematiche organizzate dall’Associazione e, con uno sconto economico, a tutti i Corsi ARIR.

Leggi »
Cartina Veneto
Dalle Regioni

Convegno Regionale AIFI Veneto: iscrizioni ancora aperte!

CONVEGNO REGIONALE AIFI VENETO
Iscrizioni ancora aperte!

Care Colleghe e Colleghi,

ricordiamo a tutti l’importante appuntamento del Convegno Scientifico Regionale AIFI Veneto che si terrà il 6 aprile presso il prestigioso Centro Congressi dello Sheraton Hotel di Padova.

“Un nuovo modello interpretativo nella riabilitazione dei disordini muscolo-scheletrici: l’interdipendenza regionale”

Leggi »
News
Newsletter

AIFI scrive a Striscia la Notizia

Cari Colleghi,

molti di voi avranno visto il servizio andato in onda il 6 marzo 2013 su “Striscia la Notizia”. Il servizio mostra un evidente caso di abuso della professione medica commesso da un soggetto che prima si definisce “massofisioterapista” e poi “fisioterapista”. AIFI ha quindi scritto la seguente richiesta di chiarimenti in merito all’effettivo titolo di questa persona dato che, la scarsa coerenza nell’affermare la professione di appartenenza potrebbe celare anche un possibile caso di abusivismo nell’ambito della professione di Fisioterapista.

Di seguito la lettera inviata alla redazione di “Striscia”

Leggi »
Cartina Veneto
Dalle Regioni

Riabilitazione Muscolo Scheletrica Convegno Scientifico AIFI Veneto

“Un Nuovo Modello Interpretativo Nella Riabilitazione Dei Disordini Muscolo Scheletrici: L’Interdipendenza Regionale”

Sono aperte le iscrizioni al Convegno Regionale AIFI Veneto.

Il 6 aprile 2013 si svolgerà a Padova presso l’hotel Sheraton il consueto appuntamento annuale che ospiterà i gruppi di interesse specialistico (GIS). I quali si susseguiranno durante la giornata con lezioni magistrali e workshop gratuiti.

Leggi »
Attività Fisica Adattata
Newsletter

Attività Fisica Adattata: il Ministero la promuove e ne detta i limiti

Pubblicato dal Ministero della Salute il documento finale del gruppo di lavoro che aveva l’obiettivo di chiarire le competenze del Laureato in Scienze Motorie riguardo la c.d. “Attività Fisica Adattata”.
Ribadito il concetto che l’attività fisica è necessaria per tutti, il documento si concentra sulle modalità per garantire la giusta dose di movimento anche per quelle categorie di soggetti “fragili”, come persone anziane e con diverse abilità…

Leggi »
LIBERA PROFESSIONE
In Primo Piano

CONVEGNI AIFI PER LA LIBERA PROFESSIONE

AIFI ORGANIZZA UNA SERIE DI CONVEGNI DEDICATI ALLA LIBERA PROFESSIONE

Tema degli incontri: IL FISIOTERAPISTA LIBERO PROFESSIONISTA: ATTUALITA’ E NUOVI ORIZZONTI

Presentazione:

Alla luce delle realtà che viviamo ai giorni nostri, vi sono cose da tenere in grande considerazione parlando della libera professione in ambito fisioterapico: la crisi congiunturale nei suoi vari aspetti, il legittimo diritto a gestire la propria Professione, le opportunità che i due aspetti possono generare.
I convegni affronteranno vari aspetti legati alla figura del Fisioterapista in ambito Libero Professionale analizzandone le aspettative e le esigenze in tutte le sfaccettature tenendo conto della sua autonomia, proponendo modelli di aggregazione tra professionisti ed analizzando le prospettive di integrazione del libero professionista nel sistema sanitario anche attraverso l’accreditamento dello studio professionale di Fisioterapia.

Leggi »

AIFI scrive al “Sole 24 ore” di rettificare!

AIFI in queste ore sta per inoltrare una formale richiesta di rettifica al ” Sole 24 ore ” per il grave errore commesso nella guida “La legge delle professioni non regolamentate” che commenta l’applicazione della legge 3270. In tale documento infatti il Sole annovera i fisioterapisti (e non solo, cita impropriamente anche i Podologi) tra le professioni non regolamentate.

Leggi »
Torna in alto