Cgil, Cisl e Uil chiedono al governo l'abrogazione dell'1-septies
Totale contrarietà all'equipollenza della laurea in scienze motorie alla laurea in fisioterapia e richiesta al governo perché metta in atto tutte le iniziative necessarie per
Totale contrarietà all'equipollenza della laurea in scienze motorie alla laurea in fisioterapia e richiesta al governo perché metta in atto tutte le iniziative necessarie per
L'Aifi chiede ai fisioterapisti italiani di sostenere la proposta di legge n. 522 dell'On. De Simone che prevede la cancellazione dell'equipollenza del diploma di laurea
Nessuna notizia ufficiale ma solo indiscrezioni provenienti da organi di stampa, solitamente molto ben informati, sul tema dell'istituzione degli ordini per le professioni sanitarie prevista
Nonostante il periodo di ferie e nonostante il fatto che gli scenari politici generali siano ampiamenti occupati dai temi relativi all'istituzione degli ordini professionali delle
È appena iniziata la discussione alla VII commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera sul disegno di legge di abrogazione dell'1-septies, che i fisioterapisti si
Una lettera al presidente Pietro Folena e ai componenti della VII commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera e ai capigruppo della Camera, per sostenere
È pubblicato sul sito www.aifi.net il numero del bimestrale associativo Fisioterapisti 15/06. Tra i contenuti della rivista, che è interamente scaricabile in formato Pdf, la
E' in arrivo agli abbonati il numero di Fisioterapisti 15/06, marzo/aprile 2006. Tra gli argomenti principali trattati, un resoconto del convegno suglio Ordini, che si
Primo corso sull'Evidence-Based Physiotherapy organizzato da Gimbe, Gruppo italiano per la medicina basata sulle evidenze, in collaborazione con l'Aifi e aperto ai soli iscritti Aifi.
Applicherà la legge sugli albi e gli ordini delle professioni sanitarie, rendendo operativa la delega al governo prevista dalla 43/2006. E si attiverà in prima