
Giornata Mondiale della Fisioterapia 2021: gli appuntamenti della settimana
Il calendario con tutti gli appuntamenti promossi da AIFI in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2021.
Il calendario con tutti gli appuntamenti promossi da AIFI in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2021.
Corsi, video, podcast, journals ed ebook dedicati alla fisioterapia sono tra i servizi offerti da Physioplus, la piattaforma che da oggi riserva ai soci AIFI una quota di iscrizione ridotta. Scopri tutti i servizi e la procedura per accedervi!
La schiena va a scuola (SVAS): pubblicati i nomi dei 122 fisioterapisti che porteranno la prevenzione delle malattie dell’apparato muscolo-scheletrico nelle scuole di tutta Italia. Scopri chi sono.
Il responsabile del programma Riabilitazione della Croce Rossa Internazionale a Kabul è un fisioterapista, socio onorario di AIFI. Simone Cecchetto, presidente AIFI: “Alberto Cairo è simbolo per tutti di una professione che è presente laddove c’è la necessità di assicurare salute e costruire i valori del rispetto e della dignità”.
Sabato 4 settembre ore 9.00-13.00 si terrà l’incontro in webinar promosso da AIFI dal titolo La fisioterapia e la sindrome Long Covid: valutazione e trattamento. Iscrizioni aperte!
Entro il 22 agosto è possibile rispondere al bando pubblicato da AIFI per la selezione di due evidence reviewer per la revisione sistematica della letteratura in risposta al quesito clinico “eventi avversi nella somministrazione di terapie fisiche in percorsi fisioterapici”.
Online i risultati della consensus conference nazionale inter-societaria per la gestione in campo orto-geriatrico del paziente con frattura del femore, la quale ha visto la partecipazione di AIFI. “Un’occasione per sottolineare il contributo della fisioterapia nel percorso di recupero di questa tipologia di pazienti, attraverso un approccio evidence based”.
“AT Accessibile Turisti”, “AE Accessibile escursionisti” e “AEE Accessibile Escursionisti Esperti”: sono le tre nuove scale di difficoltà dedicate a persone con disabilità motoria che integrano la classificazione del CAI Club Alpino Italiano. Un importante passo verso il turismo accessibile, che vede anche la partecipazione di AIFI.
Entro il 15 agosto è possibile candidarsi come fisioterapista-docente per “La schiena va a scuola”, l’iniziativa AIFI che da oltre 10 anni porta la prevenzione delle malattie dell’apparato muscolo-scheletrico nelle scuole di tutta Italia, da quest’anno sotto la guida del GIS Fisioterapia Pediatrica.
Si avvicina il World Physical Therapy Day, la giornata che l’8 settembre di ogni anno celebra la fisioterapia in tutto il mondo. Il tema del 2021 è il Long Covid, al centro del contributo a cura di AIFI che ne analizza il ruolo della fisioterapia. Ecco di cosa si tratta.
AIFI 2025
ISCRIVITI