Detraibilità prestazioni fisioterapiche: finalmente risolto ogni dubbio interpretativo
L'Agenzia delle Entrate con la circolare 19/E del 1 giugno 2012 ha rivisto la posizione assunta con la 39/E del 1 luglio 2010 che subordinava
L'Agenzia delle Entrate con la circolare 19/E del 1 giugno 2012 ha rivisto la posizione assunta con la 39/E del 1 luglio 2010 che subordinava
Il 19 aprile scorso è stato siglato l'Accordo: "Il nuovo sistema di formazione continua in medicina – Linee guida per i Manuali di accreditamento dei
Le patologie reumatiche croniche sono una priorità di sanità pubblica purtroppo ancora solo sulla carta: il Piano Sanitario Nazionale 2011–2013, approvato ormai da oltre 7
Il TAR Lazio si pronuncia sui ricorsi avversi al decreto legislativo 153/2009 ed in particolare sul servizio dei fisioterapisti presso le farmacie.
Se non fossimo in Italia, sarebbe una sentenza normale. Invece la sentenza nel nostro paese è quasi rivoluzionaria! La Cassazione ha sancito finalmente che i
Con una iniziativa sorprendente il Ministero della Salute ha incluso nell'elenco delle professioni la "professione sanitaria non riordinata prevista da norme vigenti" del Massofisioterapista (legge
AIFI-Friuli Venezia Giulia ha inviato una segnalazione all'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, per sospetta pubblicità ingannevole, riguardo il messaggio con il quale
In allegato la comunicazione ministeriale alle Regioni contenente le procedure per l'avvio del percorso di equivalenza dei titoli pregressi delle professioni sanitarie. Per quanto riguarda
AIFI è Full Member della WCPT. What is WCPT? Founded in 1951, the World Confederation for Physical Therapy (WCPT) is the sole international voice for
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM che recepisce l'accordo raggiunto in Conferenza Stato- Regioni, si attua quanto previsto dal secondo comma dell'articolo 4
AIFI 2025
ISCRIVITI