
Presentazione brochure: “Fisioterapia e riabilitazione del pavimento pelvico”
L’obiettivo di questa brochure è quello di richiamare l’attenzione dei medici di base, dei cittadini e dei fisioterapisti sulla riabilitazione del pavimento pelvico.
L’obiettivo di questa brochure è quello di richiamare l’attenzione dei medici di base, dei cittadini e dei fisioterapisti sulla riabilitazione del pavimento pelvico.
Iscrivendoti al GIS Sport nel 2021 hai prenotato gratuitamente il tuo posto di spettatore alla quarta edizione della GISPT International Conference. Noi del GIS Sport abbiamo cura dei nostri iscritti e questo è il nostro primo regalo del 2021! Buona visione! Ti aspettiamo dal 16 marzo. #GISPT21
Il Presidente Nazionale AIFI Dott. Mauro Tavarnelli e il Presidente Nazionale GIS Sport Dott. Andrea Piazze ringraziano, per il supporto e la fiducia, gli oltre 200 iscritti GIS Sport 2021 attuali e presentano i benefit associativi che saranno disponibili agli iscritti.
Mancano poco più di 10 giorni alla prima serata della quarta edizione della GISPT International Conference – Advances in Sport Rehabilitation. Si parlerà con ospiti nazionali ed internazionali di prevenzione degli infortuni sportivi.
L’attesa è finita, da tempo aspettavate il risultato delle nostre fatiche ed ora è tutto pronto. Tantisisme novità e servizi esclusivi ti aspettano
L’AIFI si evolve in Associazione Tecnico Scientifica della Professione del Fisioterapista. Nel Friuli Venezia Giulia ci siamo mossi ed in poco tempo si è creato una squadra di professionisti sanitari che vi vogliamo presentare.
Prima AITR 1959, poi AIFI 2002 oggi 2020 AIFI-ATS (Associazione Italiana di Fisioterapia). Il percorso vissuto, i traguardi raggiunti e le sfide di domani
Dal 10 Maggio al 13 Maggio 2019 a Ginevra l’appuntamento annuale con la Conferenza Mondiale WCPT 2019.
A.I.FI. presente con una qualificata e nutrita delegazione.
Scadenza per presentare gli abstracts per il Congresso mondiale della WCPT a Città del Capo dal 2 al 4 luglio 2017
Dopo l’approvazione in Senato, il DLL 1324 (Lorenzin), in data 26 maggio, è stato trasmesso alla Camera per procedere al relativo esame e votazione anche in questo ramo del Parlamento.
Con l’assegnazione all’altro ramo del Parlamento, l’atto assume una nuova codificazione. Quindi da oggi, quando si parlerà del disegno di legge, che prevede l’istituzione dell’albo dei fisioterapisti, non citeremo la precedente codifica S.1324 usa al Senato, ma la nuova codifica in vigore presso la Camera dei Deputati: A.C. 3868 (Atto della Camera n° 3868).
AIFI 2025
ISCRIVITI