
Nasce il Registro dei Fisioterapisti diplomati in Osteopatia (ROFI)
Si è tenuto sabato 8 novembre a Bologna il congresso costituente del R.O.F.I., il Registro dei Fisioterapisti diplomati in Osteopatia d’Italia. All’iniziativa AIFI ha partecipato,
Si è tenuto sabato 8 novembre a Bologna il congresso costituente del R.O.F.I., il Registro dei Fisioterapisti diplomati in Osteopatia d’Italia. All’iniziativa AIFI ha partecipato,
Congresso Associazione Italiana Fisioterapisti Mauro Tavarnelli nuovo presidente Ordine professionale e formazione scientifica al centro del nuovo mandato. Lecce, 13 ottobre 2014 Nel segno
AIFI CONTRO l’ABUSIVISMO PER LA TUTELA DEI PAZIENTI
In occasione dell’8 settembre, Giornata Mondiale della Fisioterapia, l’Aifi, l’Associazione Italiana Fisioterapisti, promuove la quarta edizione della Campagna «Giù Le Mani!». Lo slogan è «Al tuo diritto alla salute risposte professionali garantite. Chiama gli esperti in Fisioterapia». Scopo: sensibilizzare i cittadini e informare pazienti e operatori, per aiutare tutti a riconoscere i professionisti autentici, a segnalare situazioni sospette e a ottenere informazioni corrette.
Dall’8 settembre settimana di sensibilizzazione contro l’abusivismo. Sabato 14 il «Fisio-Day»: studi aperti per consulenze gratuite MILANO – Favorire la prevenzione delle malattie muscolo-scheletriche e
“Un intervento concreto, da parte del Governo, dopo anni di confusione e tentativi mai portati a termine. Aspettiamo con fiducia la conversione in legge”. Questo il giudizio del presidente del Coordinamento nazionale delle professioni sanitarie, sul testo licenziato la scorsa settimana dal Cdm
Cari Colleghi,
molti di voi avranno visto il servizio andato in onda il 6 marzo 2013 su “Striscia la Notizia”. Il servizio mostra un evidente caso di abuso della professione medica commesso da un soggetto che prima si definisce “massofisioterapista” e poi “fisioterapista”. AIFI ha quindi scritto la seguente richiesta di chiarimenti in merito all’effettivo titolo di questa persona dato che, la scarsa coerenza nell’affermare la professione di appartenenza potrebbe celare anche un possibile caso di abusivismo nell’ambito della professione di Fisioterapista.
Di seguito la lettera inviata alla redazione di “Striscia”
L’incontro con le principali rappresentanze politiche ha confermato ampie convergenze con l’agenda “sanità” sulle proposte del Coordinamento Nazionale
Roma, 20 febbraio 2013 –Un comune sentire come da anni non si vedeva. È questo il risultato più importante e coinvolgente per tutti gli operatori che è emerso dall’incontro manifesto “Prepariamo il futuro – Le Professioni sanitarie al servizio dei Cittadini” che si è svolto a Roma, aperto da un messaggio del presidente della repubblica Giorgio Napolitano, alla presenza di una importante rappresentanza delle forze politiche in campo per questa sfida elettorale.
AIFI ORGANIZZA UNA SERIE DI CONVEGNI DEDICATI ALLA LIBERA PROFESSIONE
Tema degli incontri: IL FISIOTERAPISTA LIBERO PROFESSIONISTA: ATTUALITA’ E NUOVI ORIZZONTI
Presentazione:
Alla luce delle realtà che viviamo ai giorni nostri, vi sono cose da tenere in grande considerazione parlando della libera professione in ambito fisioterapico: la crisi congiunturale nei suoi vari aspetti, il legittimo diritto a gestire la propria Professione, le opportunità che i due aspetti possono generare.
I convegni affronteranno vari aspetti legati alla figura del Fisioterapista in ambito Libero Professionale analizzandone le aspettative e le esigenze in tutte le sfaccettature tenendo conto della sua autonomia, proponendo modelli di aggregazione tra professionisti ed analizzando le prospettive di integrazione del libero professionista nel sistema sanitario anche attraverso l’accreditamento dello studio professionale di Fisioterapia.
Le Domande e le Risposte più frequenti inerenti argomenti a carattere generale
AIFI 2025
ISCRIVITI