Oggi a Firenze il primo convegno sugli ordini
Si è tenuto oggi a Firenze, al centro Polispazio S. Donnino Campi Bisenzio, il primo della serie di convegni dedicati all'ordine, organizzati da tutte le
Si è tenuto oggi a Firenze, al centro Polispazio S. Donnino Campi Bisenzio, il primo della serie di convegni dedicati all'ordine, organizzati da tutte le
Il 2 marzo a Palmanova l'Aifi Regione Friuli Venezia Giulia organizza un incontro straordinario aperto a fisioterapisti e studenti per discutere del "rischio" equipollenza ed
La Commissione Nazionale del Corso di Laurea in Fisioterapia, riunitasi a Roma in data odierna, ha preso in esame la problematica scaturita dalla approvazione della
All'attenzione del Direttore del quotidiano "La Città" Il 2 Febbraio 2006 la Camera dei Deputati ha approvato un emendamento, presentato dal Sen. di Forza Italia
La Federazione nazionale sanità dell'Ugl aderisce al manifesto che dice no all'attuazione dell'equipollenza dei laureati in scienze motorie ai laureati in fisioterapia. E il 21
Cgil, Cisl e Uil ribadiscono il proprio impegno per l'abrogazione dell'art.1-septies e confermano la propria adesione al manifesto promosso dall'Aifi a garanzia e tutela del
In preparazione della manifestazione del 21 marzo a Roma, l'Aifi propone alle professioni sanitarie, alle organizzazioni dei cittadini, alle associazioni delle persone con disabilità e
L'Aifi organizza una grande manifestazione nazionale a Roma il 21 marzo prossimo. Per dire no all'equipollenza di Scienza motorie, per chiedere al governo attuale e
Preg.mo Signor Direttore, con la presente intendo fare riferimento all'articolo dal titolo "Scienze motorie e fisioterapia, lauree finalmente equiparate", pubblicato in data 15-02-2006 a pagina
Il Professor Megna, presidente del corso di Laurea in Fisioterapia dell'Università degli Studi di Bari prende posizione contro un'equipollenza che giudica inopportuna e impraticabile. Secondo