
Indagine sulla valutazione pre-trattamento del rachide cervicale
La compilazione è volontaria e richiede pochi minuti. Le risposte sono completamente anonime e saranno utilizzate esclusivamente per questa ricerca.

La compilazione è volontaria e richiede pochi minuti. Le risposte sono completamente anonime e saranno utilizzate esclusivamente per questa ricerca.

Un compleanno speciale festeggiato con una pubblicazione importante. La pubblicazione sulla prestigiosa rivista internazionale “Physical Therapy” descrive lo studio condotto dal comitato scientifico di AIFI sull’impatto che il COVID19 ha avuto sui fisioterapisti in Italia nella prima ondata della pandemia.

Fisiodate è un software gestionale in cloud per fisioterapisti completo di tutte le funzioni indispensabili negli studi professionali.
Sviluppato sulle conoscenze di alcuni tra i migliori fisioterapisti in Italia, ad oggi è lo strumento che più risponde alle esigenze del fisioterapista sia dal punto di vista clinico sia dal punto di vista amministrativo. Ecco di cosa si tratta.

Su Panorama Salute la prima puntata a cura di AIFI per la serie “Come rimettersi in movimento dopo il lockdown”. Il tema della prima uscita è la prevenzione del dolore cervicale da smart working alla quale seguiranno altre puntate tutte a cura dei GIS AIFI. Leggi l’articolo e scopri di cosa si tratta.

Rinnovate le cariche del Direttivo del GIS Fisioterapia Pediatrica: dopo 6 anni di presidenza, Loretta Carturan passa il testimone a Claudia Sarno, attiva nel GIS dal 2004 e nel Direttivo dal 2009. Ecco i nuovi componenti del Direttivo, le rispettive cariche e i prossimi obiettivi.

Giovedì 27 maggio ore 21.00 il NIS Malattie reumatiche ci dà appuntamento su #AIFIChannel per parlare di diagnosi differenziale e red flags in reumatologia. Ecco il programma, i relatori e il link per assistere al live streaming.

La compilazione è volontaria e richiede pochi minuti. Le risposte sono completamente anonime e saranno utilizzate esclusivamente per questa ricerca.

La compilazione è volontaria e richiede pochi minuti. Le risposte sono completamente anonime e saranno utilizzate esclusivamente per questa ricerca.

La compilazione è volontaria e richiede pochi minuti. Le risposte sono completamente anonime e saranno utilizzate esclusivamente per questa ricerca.

Per stimare il numero di possibili contagi da Covid-19, AIFI ha effettuato uno studio di prevalenza tra i fisioterapisti operanti in Italia raccogliendo oltre 15.000 risposte. La survey è in via di pubblicazione sulla rivista Physical Therapy e i risultati saranno condivisi a breve su AIFI Channel.