
CORSI SUPSI in Riabilitazione
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI, Manno-Lugano, Svizzera) propone corsi di formazione continua per l’aggiornamento, il perfezionamento e la specializzazione dei professionisti durante tutto il corso della vita (Lifelong learning). Le formazioni si rivolgono a Fisioterapisti/e e/o Terapisti/e occupazionali in possesso di una Laurea triennale (Bachelor)


CORSI BREVI
Corso di 6 giorni / 3-4-5 Febbraio e 3-4-5 Marzo 2023
Basi dell’esercizio fisico adattato alle patologie croniche
La partecipazione al modulo permette di ottenere la qualifica di monitore dello sport per adulti ESA (Erwachsenen Sport Schweiz) riconosciuta dall’Ufficio Federale per lo Sport Svizzero. Ciò consente, fra l’altro, di poter organizzare e guidare corsi di fitness per adulti e di accedere alle ulteriori specializzazioni offerte ai monitori per poter insegnare moltissimi sport.
Nei primi 3 giorni si affrontano i temi chiave che renderanno il/la partecipante in grado di prescrivere programmi di esercizio fisico e sport, sia individualmente che in classi composte da più pazienti. Nei successivi 3 giorni si apprenderà il colloquio motivazionale. Questo metodo, utilizzato da clinici in tutto il mondo, permette di gestire il colloquio con il paziente in modo tale da incentivare e sostenere il cambiamento e vincere le resistenze a modificare comportamenti non appropriati nei pazienti con patologie croniche (sedentarietà, tabagismo, cattive scelte nutrizionali).
Il corso si inserisce nel percorso per ottenere il CAS Esercizio fisico adattato alle patologie croniche.
Iscrizione entro il 5 gennaio 2023!
Scopri di più: https://www.supsi.ch/deass/formazione-continua/area-sanita/riabilitazione/Seminari-e-corsi-brevi/basi-esercizio-fisico-adattato.html
Certificate of Advanced Studies (CAS) / Aprile 2023 – Giugno 2024
Fisioterapia muscoloscheletrica
Questo percorso formativo si prefissa di portare i contenuti più all’avanguardia in questo ambito riabilitativo direttamente da formatori rinomati nel campo. I docenti sono infatti di assoluto livello e conosciuti internazionalmente in particolare per la rilevanza delle loro attività di ricerca e lavoro clinico. Il tutto, viene inquadrato nel contesto del percorso formativo MAS in Fisioterapia neuromuscoloscheletrica OMTsvomp® e sostenuto dalle evidenze più aggiornate.
Iscrizione entro il 24 marzo 2023!
Scopri di più: https://www.supsi.ch/deass/formazione-continua/area-sanita/cas/CAS-Fisioterapia-Muscoloscheletrica.html
La certificazione delle competenze acquisite ai corsi prevede, di regola, il rilascio di crediti di studio conformi all’ European Credit Transfer and Accumulation System (ECTS). Il Dipartimento Economia aziendale, sanità e sociale (DEASS), Formazione continua area riabilitazione, organizza corsi per Fisioterapisti e Terapisti occupazionali (Ergoterapisti). Ai corsi sono ammessi professionisti in possesso di un titolo equivalente al Bachelor (Laurea triennale) in Fisioterapia o Ergoterapia. Le candidature vengono vagliate dal responsabile della formazione.


CORSI SUPSI in Riabilitazione
La convenzione attualmente in atto con AIFI dà diritto ai Fisioterapisti italiani iscritti all’Associazione per l’anno in corso di ottenere il 10% di sconto sulla tariffa d’iscrizione ai corsi. Il personale sanitario italiano che frequenta ed acquisisce un intero CAS ha diritto alla sospensione dell’obbligo di ottenimento dei crediti ECM per tutto il periodo di formazione.