Corsi SUPSI in convenzione

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
La convenzione attualmente in atto con AIFI dà diritto ai Fisioterapisti italiani iscritti all’Associazione per l’anno in corso di ottenere il 10% di sconto sulla tariffa d’iscrizione ai corsi. Il personale sanitario italiano che frequenta ed acquisisce un intero CAS ha diritto alla sospensione dell'obbligo di ottenimento dei crediti ECM per tutto il periodo di formazione.

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI, Manno-Lugano, Svizzera) propone corsi di formazione continua per l’aggiornamento, il perfezionamento e la specializzazione dei professionisti durante tutto il corso della vita (lifelong learning).
SUSPI riserva ai soci AIFI uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione ai corsi in riabilitazione: per conoscere tutti i corsi in partenza, i programmi, le modalità di fruizione e di iscrizione vai sul sito di SUPSI, area riabilitazione: www.supsi.ch/go/riabilitazione

Tra i corsi in partenza rivolti ai fisioterapisti segnaliamo:

Certificate of Advanced Studies (CAS) SUPSI in Terapia manuale base

Date: febbraio 2024 – ottobre 2024

Aperto a figure professionali attive nel settore della fisioterapia o della medicina, unisce strumenti teorici e clinici aggiornati alle più attuali evidenze scientifiche per valutare e trattare con sicurezza ed efficacia i più frequenti disturbi muscolo-scheletrici.
La formazione si situa nel percorso per il conseguimento del Master of Advanced Studies (MAS) SUPSI in Fisioterapia neuromuscoloscheletrica con titolo OMTsvomp® accreditato

Iscrizione online entro il 5 gennaio 2024!
Il corso, si compone di sette seminari in presenza per un totale di 20 giornate:

Scopri di più sul corso


10% di sconto sulla tariffa d’iscrizione ai soci A.I.F.I. Il personale sanitario italiano che frequenta ed acquisisce un intero CAS ha diritto alla
sospensione dell’obbligo di ottenimento dei crediti ECM per tutto il periodo di formazione. È inoltre possibile tramite auto certificazione ottenere la conversione dei crediti ECTS in ECM.

Torna in alto