Newsletter

Esteri

ARTE E SALUTE: LA WCPT PROMUOVE UNA COMPETIZIONE INTERNAZIONALE D’ARTE SULLA FISIOTERAPIA

In occasione del Congresso mondiale della WCPT (Associazione Mondiale dei Fisioterapisti) di Singapore che si svolgerà dall’1 al 4 maggio 2015 sarà assegnato il premio “Art and Health”.

Dopo il successo del primo concorso di WCPT “Arte e Salute” nel 2011, la WCPT ha lanciato la seconda edizione del concorso. Le opere finaliste verranno esposte in una mostra dedicata al Congresso WCPT di Singapore a Maggio 2015.

Il tema del concorso è “Massimizzare il potenziale”. La ricerca artistica deve essere pertinente all’universo della fisioterapia, tra cui rappresentazioni:

– movimento

– massimizzare il potenziale umano

– come la fisioterapia favorisce l’indipendenza

– pratica per tutta la vita

Tutte le opere devono essere inviate per posta elettronica in formato JPEG.

I mezzi artistici dell’opera dovranno essere:

– fotografia

– pittura

– illustrazione

– scultura

Tutte le immagini devono possedere una elevata qualità e risoluzione. Sculture, Disegni o dipinti dovranno essere ben visibili e ben illuminati in fotografia.

Il concorso è aperto a professionisti e dilettanti – tutto ciò che è necessario è la passione per il vostro lavoro! Ognuni partecipante potrà presentare al max tre opere d’arte.

La data di chiusura del concorso è il 15 dicembre 2014

I dettagli del bando e tutte le informazioni necessarie sono al link
http://www.wcpt.org/congress/art-and-health

buon lavoro!

Filippo cavallaro

Leggi »
AIFI like
Newsletter

AIFI – Ice Bucket Challenge

Roma 20 settembre 2014 – AIFI accetta la sfida del collega Filippo Cavallaro del Centro Nemo Sud. Ecco la secchiata ed il messaggio del Presidente AIFI Antonio Bortone

Leggi »
Profilo Professionale
GIS

Neurofisiologia del dolore: un questionario per testare le conoscenze.

Quali sono le conoscenze dei Fisioterapisti italiani rispetto alle recenti acquisizioni cliniche e neurofisiologiche nello studio del dolore?

Riportiamo qui di seguito la lettera di presentazione di questa importante ricerca, sostenuta da AIFI, che ci proietta nel cuore dei contenuti del prossimo Convegno Scientifico Nazionale GIS AIFI – SIFIR di Lecce.

Viene richiesta la compilazione della versione italiana, tradotta e integrata, del Neurophysiology of Pain Questionnaire, possibilmente entro il 25 settembre collegandosi all’indirizzo:

https://docs.google.com/forms/d/1hB0NAwhZQnY2GY3RorgjgPX08iFXwrXLhfjwp3Vprd8/viewform

I primi risultati verranno presentati già in sede congressuale.

Grazie per il tempo che vorrete dedicare a questa iniziativa che permetterà di valutare, tra l’altro, l’eventuale necessità di approfondimenti formativi più specifici sui diversi aspetti del complesso mondo del dolore.

prosegui con la lettura della lettera di invito su AIFI.net

Leggi »
Terapia manuale
Informazioni dalle Aziende

MASTER IN TERAPIA MANUALE SECONDO GLI STANDARD IFOMPT – anche a ROMA!

ANCHE A ROMA IL MASTER IN TERAPIA MANUALE SECONDO GLI STANDARD IFOMPT: MASTER DI I LIVELLO IN “TERAPIA MANUALE APPLICATA ALLA FISIOTERAPIA” PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA – TOR VERGATA.

E’ stato pubblicato il 28 agosto 2014 il Bando per l’iscrizione al Master in “Terapia Manuale applicata alla Fisioterapia” promosso dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Leggi »
Torna in alto