
Gruppo Terapia Manuale con IFOMPT
L’International Federation of Orthopaedic Manipulative Physical Therapists rinnova la fiducia e conferma la Membership al Gruppo Terapia Manuale AIFI.
L’International Federation of Orthopaedic Manipulative Physical Therapists rinnova la fiducia e conferma la Membership al Gruppo Terapia Manuale AIFI.
Il 12 gennaio 2021 inizierà un corso di formazione online organizzato dal Dott Jean-Paul Belgradò ed esperti italiani sul trattamento di pazienti con linfedema.
Abbiamo superato la quota dei 700 iscritti, ora abbiamo necessità di reclutare forze ed energie per rispondere al meglio alle grandi sfide professionali!
Approfondire e aggiornare le conoscenze dei fisioterapisti in questo ambito specifico. Permettere la discussione e costruzione di percorsi abilitativi condivisi con il personale medico e altri professionisti sanitari.
Come il background scientifico può orientare questa definizione
Maurizio Petrarca Presidente GIS Neuroscienze ( gisneuroscienze@aifi.net )
Un discorso per iniziare
Grandi eventi vi aspettano a novembre targati GTM: il XVIII Congresso Nazionale GTM e tanti eventi precongressuali
L’equipe “Manus” illustrerà le principali procedure chirurgiche per la mano e l’arto superiore nel paziente con danno neurologico e spasticità, la valutazione della funzionalità dell’arto superiore, dalla presa in carico pre chirurgica al trattamento post operatorio.
Un importante passaggio si è realizzato all’interno dell’ambito dei fisioterapisti che si occupano di riabilitazione del pavimento pelvico. Quale è questo passaggio e quale è il percorso effettuato per arrivarci? Facciamo un po’ di storia (recente)…
Quando si parla di schiena, di bambini e ragazzi, di dolore, di scuola, di sedentarietà, le parole chiave a cui ci riferiamo sono POSTURA, MOVIMENTO, ZAINETTO.
In occasione della Giornata mondiale dell’ICTUS – la World Stroke Organization quest’anno ha lanciato lo slogan “Join the MoveMent to prevent stroke”, incentrando fortemente l’attenzione della sua campagna internazionale sul movimento e sulla prevenzione. Abbiamo provato a capire quale sia l’impegno dei fisioterapisti in questo ambito così vasto. Ne abbiamo parlato con il Presidente del Gruppo di Interesse Specialistico di Neuroscienze, Maurizio Petrarca.