La chirurgia della mano nel paziente neurologico adolescente
L’equipe “Manus” illustrerà le principali procedure chirurgiche per la mano e l’arto superiore nel paziente con danno neurologico e spasticità, la valutazione della funzionalità dell’arto superiore, dalla presa in carico pre chirurgica al trattamento post operatorio.
19/11/2020
La chirurgia ortopedica si è notevolmente evoluta negli ultimi anni grazie alle aumentate conoscenze in ambito neurologico, all’introduzione del trattamento della spasticità e alla disponibilità di indagini diagnostiche sempre più sofisticate. La chirurgia dell’arto superiore ed in particolare la mano, è diventata una disciplina che nel tempo ha permesso una sempre maggiore collaborazione tra chirurgo e fisioterapista: la valutazione pre e post chirurgica assicurano una presa in carico precoce ed efficace. In particolare la riabilitazione diventa elemento importante per migliorare la performance e la partecipazione nelle attività di vita quotidiana, costruendo percorsi individualizzati per l’autonomia del paziente in età pediatrica e nel giovane adulto.
Docenti:
- Dott. Daniele Gianolla
- Dott. Paolo Panciera
- Dott. Ft. Valerio Massimin
Orario: 9.00/12.00
Data: 28 Novembre 2020
Partecipazione gratuita e senza ECM per i soci A.I.FI. 2020
link per iscrizione https://forms.gle/AcfALaVz3hoiTY5P8