redazione

AIFI-Channel

AIFI Channel 01/04: Starting from evidence!

Il 1° aprile appuntamento alle 21 su AIFI Channel per parlare di dolore di spalla insieme al GIS Gruppo di Terapia Manuale con l’incontro “Starting from evidence! Updates in rotator cuff disease rehabilitation strategies”. Ecco i relatori e i temi in programma.

Leggi »
Newsletter

Simone Cecchetto è il nuovo presidente AIFI

Rinnovate tutte le cariche durante l’Assemblea elettiva di AIFI: Turolla vicepresidente e Lancellotti segretario nazionale. Tra i temi al centro del lavoro dell’Associazione per il prossimo triennio la formazione di qualità per tutti i fisioterapisti, la collaborazione con il mondo accademico e le risposte tempestive ai bisogni dei cittadini.

Leggi »
AIFI-Channel

AIFI Translate: il podcast che racconta la fisioterapia con parole semplici

Terza età e sedentarietà sono le protagoniste della nuova puntata di AIFI Translate, il podcast di AIFI che indaga le diverse specializzazioni della fisioterapia attraverso la voce di fisioterapisti esperti. L’ospite di questo episodio è Stefano Primavera, segretario del GIS Fisioterapia Geriatrica AIFI.

Leggi »
Eventi

Le giornate contro la discriminazione con FISH

Per combattere il razzismo e le discriminazioni nei confronti della disabilità, il 21, 22 e 23 marzo si terranno tre giornate di iniziative online promosse da FISH, ASGI e LEDHA. Ecco i dettagli degli incontri e delle proiezioni in programma.

Leggi »
Eventi

Fratture di calcagno

Venerdì 26 marzo in occasione del webinar promosso da SISPEC – Società Italiana Studio Piede e Caviglia parleremo di riabilitazione post frattura di calcagno illustrando le evidenze scientifiche disponibili per affrontare questa condizione clinica, particolarmente ostica per tutti i clinici oltre che per il paziente. Tra gli interventi, anche AIFI e il GIS AIFI Terapia Manuale.

Leggi »
Newsletter

Disabilità acquisite: il questionario Enneadi

Online il questionario del progetto Enneadi promosso per analizzare le conoscenze e le attitudini delle varie categorie di professionisti che lavorano a contatto con i soggetti con disabilità acquisite.

Leggi »
Eventi

Giornata Malattie Neuromuscolari

In occasione della Giornata Malattie Neuromuscolari, il 13 marzo si svolge un evento virtuale e diffuso proposto in contemporanea in 16 città italiane. Il commento del GIS Neuroscienze.

Leggi »
Torna in alto