
Rassegna Stampa 30 Marzo
Disponibile la Rassegna Stampa settimanale di A.I.FI. focus su: La risposta di A.I.FI. ai messaggi ambigui circolati in questi giorni sull’epidemia e l’osteopatia
Disponibile la Rassegna Stampa settimanale di A.I.FI. focus su: La risposta di A.I.FI. ai messaggi ambigui circolati in questi giorni sull’epidemia e l’osteopatia
È attivo, da qualche settimana, per tutti i professionisti sanitari il corso FAD gratuito dal titolo “Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2: preparazione e contrasto” messo a disposizione dal ISS.
Disponibile una pagina con le revisioni sistematiche realizzate secondo la metodologia Cochrane che possono aiutare i clinici a gestire al meglio questa nuova ed impegnativa patologia respiratoria.
Due manuli sulla emergenza COVID-19, il primo sulla ventilazione meccanica non invasiva d’urgenza e l’altro sulle misure di prevenzione
Anche e soprattutto in questi tempi drammatici segnati dal Covid-19, occorre essere in grado di distinguere realtà da fantasia, azioni urgenti e corrette da fumosi palliativi, sperimentazioni scientifiche da pozioni miracolose, lavoro quotidiano da proclami autoreferenziali.
On line, il n.74 della rivista Fisioterapisti – L’editoriale del Presidente Tavarnelli: “I 60 anni di A.I.FI. e le sfide per il futuro”
Disponibile la Rassegna Stampa settimanale di A.I.FI. focus su: COVID-19 e Fisioterapia
Riceviamo dall’Onlus Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren (A.N.I.Ma.S.S.) la richiesta di pubblicazione dell’emozionante cortometraggio “L’amante Sjogren”.
Il gruppo di lavoro “Allattamento e TSRM PSTRP”, nato per volontà della Federazione Nazionale degli Ordini (FNO), con l’obiettivo di migliorare le competenze in merito alla protezione, alla promozione e al sostegno dell’allattamento al seno, ha visto un coinvolgimento diretto anche dei Fisioterapisti.
Il 17 marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 18 “Cura Italia”. È diviso in cinque parti e prevede una spesa complessiva di circa 25 miliardi di euro.