Segreteria

Eventi

Corso base revisioni sistematiche

Venerdì 27 e sabato 28 maggio 2022 si terrà il Corso base revisioni sistematiche di AIFI, rivolto ai professionisti sanitari della riabilitazione che intendono saper leggere, analizzare criticamente e interpretare i risultati di una revisione sistematica ai fini di praticare la professione in un contesto “evidence based”. Iscrizioni entro il 20 maggio!

Leggi »
Eventi

1st Annual Meeting SIAGASCOT

Anche AIFI sarà presente al 1st Annual Meeting SIAGASCOT che si terrà in presenza a Roma, da giovedì 10 a domenica 12 marzo. Tra gli appuntamenti del giovedì si terrà anche il Simposio congiunto SIAGASCOT / AIFI, che vedrà la partecipazione del Presidente Simone Cecchetto e del Vicepresidente Andrea Turolla.

Leggi »
Newsletter

Atassie pediatriche il contributo della fisioterapia alle Linee Guida dell’ISS

E’ stato pubblicato all’interno del Sistema Nazionale Linee Guida-SNLG del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità, il documento Diagnosi e trattamento delle atassie pediatriche, disturbo neurologico che causa un deficit del coordinamento delle attività motorie, impedendo la fluidità dei movimenti e manifestando un’evidente instabilità del tronco.

Leggi »
Assicurazione professionale
Newsletter

Polizza RC professionale con AIFI

Fino a mercoledì 16 febbraio è possibile sottoscrivere o rinnovare la polizza RC professionale con Italiana Assicurazioni all’interno della procedura di iscrizione ad AIFI. I MAV generati andranno pagati entro domenica 20 febbraio 2022 e la copertura è garantita fino al 28/02/2023. Scopri i dettagli.

Leggi »
AIFI-Channel

Giornata mondiale del cancro: la fisioterapia in prima fila per “colmare il divario di cura”

“Close the care gap!” è lo slogan utilizzato per celebrare la Giornata mondiale contro il cancro di oggi, 4 febbraio. Anche AIFI partecipa all’impegno globale contro il cancro, azione multiprofessionale che quest’anno si è posta l’obiettivo di ”Colmare il divario di cura” migliorando la conoscenza socio-sanitaria sui tumori e stimolando l’azione contro le disuguaglianze nelle cure oncologiche.

Leggi »
Torna in alto