L'AIFI compie 51 anni. Portati bene.
Da 51 anni l'AIFI (Associazione italiana fisioterapisti), lavora per i suoi Soci e per tutti i Fisioterapisti su l'intero territorio italiano. Nasce l'8 giugno 1959
Da 51 anni l'AIFI (Associazione italiana fisioterapisti), lavora per i suoi Soci e per tutti i Fisioterapisti su l'intero territorio italiano. Nasce l'8 giugno 1959
Anche l'Emilia Romagna non si discosta dal resto d'Italia: l'abusivismo professionale è a livelli altissimi, ormai intollerabili, con gravi conseguenze per i pazienti e per
Domani il Presidente nazionale Aifi, Antonio Bortone, sarà ospite nella trasmissione in diretta "Incontri digitali" su Corriere Tv dalle 15.30 alle 16.15, per parlare di
Le recenti notizie di cronaca sulla "vicenda Bertolaso" hanno coinvolto anche i Fisioterapisti, tirando in ballo la "Sig.ra Francesca" individuata come "la Fisioterapista del Capo
Sedersi intorno a un tavolo per discutere di albi, Ordine e abusivismo della professione a "50 anni dalla nascita dell'Associazione". E nel frattempo gustarsi una
"La politica ordinata delle Professioni Sanitarie. La cultura europea contro l'abusivismo nazionale". Questo il tema del convegno del Coordinamento Nazionale Associazioni Professioni Sanitarie (Conaps) che
"La politica ordinata delle Professioni Sanitarie. La cultura europea contro l'abusivismo nazionale". Questo il tema del convegno del Coordinamento nazionale Associazioni Professioni Sanitarie (Conaps) che
Trecentosessantacinque giorni: tanti ne sono trascorsi dallo scadere (per la seconda volta) della delega governativa per l'istituzione di nuovi ordini professionali in base alla legge
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, interpellata dall'Associazione ha confermato che non esiste alcun pronunciamento che riguarda la campagna contro l'abusivismo "IO SONO UN
Compleanno importante per l'Associazione Italiana Fisioterapisti, che nel 2009 festeggia il suo primo mezzo secolo di vita. Tempo di bilanci, quindi, ma non solo. "Sarà
AIFI 2025
ISCRIVITI