
Evidence reviewer: i vincitori del bando
Sono Silvia Bargeri e Leonardo Pellicciari i due fisioterapisti selezionati dal bando pubblicato da AIFI per individuare due evidence reviewer per la revisione sistematica della letteratura.
Sono Silvia Bargeri e Leonardo Pellicciari i due fisioterapisti selezionati dal bando pubblicato da AIFI per individuare due evidence reviewer per la revisione sistematica della letteratura.
Entro il 22 agosto è possibile rispondere al bando pubblicato da AIFI per la selezione di due evidence reviewer per la revisione sistematica della letteratura in risposta al quesito clinico “eventi avversi nella somministrazione di terapie fisiche in percorsi fisioterapici”.
AIFI è ente sostenitore di Archives of Physiotherapy, la rivista scientifica di riferimento per la fisioterapia italiana dedicata a tutti gli ambiti clinici della disciplina, disponibile in inglese e in open-access per aprirsi a un pubblico sempre più ampio.
Anche nei pazienti Covid 19, “come nelle altre principali patologie respiratorie, la riabilitazione respiratoria interpreta un ruolo importante nella promozione della ripresa della vita quotidiana e nel miglioramento del reinserimento nella comunità aumentando la mobilità, l’autonomia e la qualità della vita correlata alla salute”
“Italian Physical Therapists’ Response to the Novel COVID-19 Emergency” è il titolo del Point of View pubblicato martedì 14 aprile sulla rivista Physical Therapy, rivista americana dell’American Physical Therapy Association e tra le riviste più prestigiose del settore fisioterapico.
Disponibile una pagina con le revisioni sistematiche realizzate secondo la metodologia Cochrane che possono aiutare i clinici a gestire al meglio questa nuova ed impegnativa patologia respiratoria.
A distanza di due anni Archives of Physiotherapy pubblica gli abstract sui lavori svolti durante il congresso scientifico nazionale di A.I.FI. tenutosi a Roma il 12 e 13 ottobre 2017.
Le nostre congratulazioni al giovane fisioterapista italiano, Diego Longo (di Firenze), che ha ricevuto il premio “Travel Grant” durante la convention annuale dell’ASLMS (American Society for Laser Medicine and Surgery), a Boston.
Si svolgerà il 21 e 22 febbraio 2015, presso il “The Church Palace” a Roma, la prossima Conferenza internazionale organizzata da Parent Project onlus, l’associazione
Nelle piazze italiane il 26 Novembre 2011 sarà possibile incontrare i volontari della LIMPE e delle associazioni dei pazienti parkinson che informeranno i cittadini sulle
AIFI 2025
ISCRIVITI