Assemblea Straordinaria dei Fisioterapisti del Trentino Alto Adige
Ieri 9 marzo alle ore 20.00, a Trento, presso la Sede dell'UPIPA (Unione Provinciale Istituzioni per l'Assistenza – RSA: residenze sanitarie assistenziali) si è svolta
Ieri 9 marzo alle ore 20.00, a Trento, presso la Sede dell'UPIPA (Unione Provinciale Istituzioni per l'Assistenza – RSA: residenze sanitarie assistenziali) si è svolta
BRESCIA OGGI Categoria in subbuglio dopo che la legge ha stabilito l'equipollenza con la laurea in scienze motorie. Fisioterapisti sul piede di guerra: "I docenti
L'art.1-septies della legge n.27 del 3 febbraio 2006 ha introdotto la possibilità di equipollenza dei laureati in scienze ai laureati in fisioterapia. Questa equipollenza è
Si comunica che nei giorni 07 e 08 marzo p. v. l'AIFI Regione Sicilia – Sezione Provinciale di Catania manifesterà il suo dissenso nei confronti
Continua l'interesse della stampa per la legge che equipara di fatto i laureati in scienze motorie ai fisioterapisti. "Per i fisioterapisti formazione severa" titola il
La Federazione nazionale dei Collegi delle ostetriche aderisce all'iniziativa dell'Aifi per abrogare l'art. 1 septies della legge 27/2006. La comunicazione, firmata dalla presidente della Fnco
Ancora adesioni al manifesto dell'Aifi "No all'equipollenza" e all'iniziativa nazionale che il 21 marzo vedrà l'Aifi, i fisioterapisti, le organizzazioni sindacali di categoria, le associazioni
Nuove adesioni al manifesto dell'Aifi per dire "No all'equipollenza" dei laureati in scienze motorie ai fisioterapisti, e alla manifestazione nazionale indetta per il 21 marzo
La vasta eco negativa suscitata tra professionisti, cittadini e utenti dall'approvazione dell'art.1-septies che rende possibile l'equipollenza tra laureati in scienze motorie e laureati in fisioterapia,
L'Aifi sta registrando un'adesione massiccia al manifesto e all'iniziativa nazionale organizzata per il 21 marzo a Roma per protestare contro la legge che equipara i