Presidenza Nazionale

DDL responsabilità
In Primo Piano

APPROVATO DDL RESPONSABILITA’, IMPORTANTI MODIFICHE ANCHE GRAZIE AD AIFI

Il ddl sulla Responsabilità professionale è diventato legge con l’approvazione di martedì scorso alla Camera. Il provvedimento introduce novità sostanziali in tema di responsabilità professionale del personale sanitario e della sicurezza delle cure per i pazienti. Il testo, lungo il suo iter, “ha avuto modifiche importanti, anche grazie al proficuo lavoro del CONAPS che l’AIFI ha promosso e sostenuto- ha spiegato il presidente Mauro Tavarnelli- offrendo il proprio costante e importante contributo”.
In particolare per quanto riguarda l’articolo 5 e 15

Leggi »
Bebe Vio
Cittadini-Utenti

AIFI AL FIANCO DI BEBE VIO: NESSUNO TI TOGLIERA’ GRINTA E SORRISO

Ogni tuo gesto è per tutti noi motivo di esempio e di orgoglio, oltre che dimostrazione di grande sensibilità e senso civico”. Così il presidente nazionale AIFI, Mauro Tavarnelli, esprime la
solidarietà dell’associazione a Bebe Vio, la campionessa paralimpica vittima di insulti e minacce su facebook.

Leggi »
affermazioni false
Newsletter

AIFI: DA ROI AFFERMAZIONI FALSE, INTERVENGA MINISTERO

ROMA – “Sorpresi e dispiaciuti”. Cosi’ i fisioterapisti dell’Aifi nel constatare come il Registro degli Osteopati d’Italia (Roi) attribuisca la colpa del ritardo dell’approvazione del Ddl Lorenzin proprio ai fisioterapisti,
“invece sempre stati in prima linea per chiederne l’accelerazione accanto alle professioni sanitarie”. Infatti, spiega il presidente Aifi, Mauro Tavarnelli, “contrariamente a quanto sostenuto dal Roi, i fisioterapisti sono molto preoccupati della salute degli italiani e proprio per questo motivo siamo intervenuti nel dibattito sul riconoscimento dell’osteopatia, ovvero per correggere le affermazioni false o tendenziose dei vari osteopati”.

Leggi »
LEA
Newsletter

L’Associazione Italiana Fisioterapisti in audizione al Senato sui nuovi LEA

Ieri pomeriggio, 06 dicembre 2016, il Presidente AIFI, Mauro Tavarnelli ha partecipato all’audizione presso la XII Commissione Igiene e Sanità del Senato della Repubblica in merito all’esame dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante la definizione e l’aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza (LEA).

Leggi »
professioni sanitarie
Newsletter

SUL DDL 3868 UNA NOTA DELLE PROFESSIONI SANITARIE, COLLEGI E CONAPS ALLA MINISTRA, CAMERA E SENATO

Doveva essere il DDL della tanto attesa istituzione degli Ordini delle Professioni Sanitarie, quale elemento fondamentale a tutela della salute dei cittadini, e invece recentemente sta diventando un carrozzone su cui molti vogliono salire per il riconoscimento di attività tra le più disparate come professioni sanitarie, appesantendone i contenuti e ritardandone l’iter di approvazione.

Leggi »
Torna in alto