Newsletter

Cartina Umbria
Dalle Regioni

CONGRESSO REGIONALE A.I.FI. UMBRIA 2017

Perugia 13 Maggio
Come è cambiato l’approccio alle patologie muscoloscheletriche? E quali sono i nuovi modelli di cura in collaborazione con il medico di medicina generale?

Leggi »
MASSOFISIOTERAPISTI
Newsletter

MASSOFISIOTERAPISTI, IMPORTANTI NOVITA’ DA TAR LAZIO E AGENZIA ENTRATE

Il massofisioterapista non è una professione sanitaria ma un operatore di interesse sanitario. Lo ha sentenziato il Tar del Lazio con provvedimento dei giorni scorsi.
L’Agenzia delle Entrate nella circolare n.7/E del 4 aprile 2017, ha invece definito che le prestazioni del massofisioterapista sono detraibili solo se rese da soggetti che hanno conseguito entro il 17 marzo 1999 il diploma di formazione triennale.

Leggi »
Cartina Veneto
Dalle Regioni

CONVEGNO REGIONALE AIFI VENETO – Nuove competenze del fisioterapista in Italia

Una responsabile condotta professionale richiede competenze scientifiche ma anche consapevolezza dei limiti del proprio agire. A chi si rivolge il convegno?
Ai professionisti che vogliono avvicinarsi a queste competenze in ambito muscolo scheletrico e vorrebbero capire in quali contesti è indicato o controindicato utilizzarle e quali competenze ne sono alla base.
Il convegno si terrà a Padova il 6 maggio 2017

Leggi »
autismo
Cittadini-Utenti

AIFI sostiene la giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo

Il 2 aprile in tutto il mondo è la giornata dedicata alla consapevolezza dell’autismo, in occasione della quale si svolgono oltre 150 iniziative in Italia, con convegni nelle scuole ed i principali monumenti che si coloreranno di blu, il colore scelto dall’ONU per indicare questa patologia. Lo stesso colore che ogni persona e ogni operatore potrà indossare, tramite un fiocchetto, per testimoniare la propria solidarietà e sostegno a questa iniziativa e a tutte le famiglie coinvolte.

AIFI si affianca ad ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) ed al suo Presidente, la signora Benedetta Demartis, per sensibilizzare i propri soci sul tema, proponendo di condividere con i propri pazienti ed amici le iniziative che si svolgeranno in tutta Italia…

Leggi »
professore
Formazione

Complimenti vivissimi ai sette colleghi che hanno ottenuto l’abilitazione a professore di seconda fascia

Con la pubblicazione degli elenchi degli idonei, si è conclusa la prima fase delle abilitazioni scientifiche nazionali, avviata alla fine dello scorso anno.
7 colleghi hanno ottenuto l’abilitazione a professore di seconda fascia.

AIFI porge le congratulazioni a Marco Baccini, Roberto Gatti, Matteo Paci, Elisa Pelosin, Carla Vanti, Stefano Vercelli, Jorge Hugo Villafane.

Leggi »
Torna in alto