
La riabilitazione in età pediatrica dei bambini non italiani
Fisioterapisti senza frontiere organizza il corso: La riabilitazione in età pediatrica, come fare quando il bambino non è italiano? la presa in carico nel suo

Fisioterapisti senza frontiere organizza il corso: La riabilitazione in età pediatrica, come fare quando il bambino non è italiano? la presa in carico nel suo

AIFI VENETO è lieta di presentare un percorso formativo innovativo evidence based approach, orientato alla gestione del dolore inteso come patologia a se stante piuttosto che unicamente come sintomo: è questa la novità avvalorata da una crescente attenzione nel campo delle neuroscienze. Neuro Ortho Therapy è un nuovo approccio che integra il modello biomeccanico della terapia manuale al modello biopsicosociale ma in chiave pratica, proponendo oltre al trattamento manuale (biomedically approach), anche interventi capaci di stimolare le aree cerebrali coinvolte dall’esperienza dolorosa, recuperando così le disfunzioni generate.

Un Corso FAD dedicato alla FISIOTERAPIA IN RIABILITAZIONE MUSCOLOSCHELETRICA che fornisce i principi fondamentali del trattamento dei disordini muscoloscheletrici (assegnati 30 crediti ECM), ad un costo molto contenuto per i soci AIFI.

Il CONGRESSO “Rachide e Riabilitazione” si terrà a Milano sabato 21 ottobre (www.isico.it/congresso), con il patrocinio delle principali Società Scientifiche del settore e di A.I.FI.
Vi informiamo che l’indirizzo di posta elettronica di AIFI Nazionale, info@aifi.net, è stato ripristinato e ora funziona correttamente.
Grazie.
La Segreteria AIFI

In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia, che dal 1996 si celebra ogni anno l’8 settembre, l’AIFI propone diverse iniziative di informazione e sensibilizzazione ricvolte ai cittadini.

Il MIUR ha emanato un secondo decreto con cui stabilisce definitivamente i posti da assegnare alle diverse università per il prossimo anno.
Confrontando i numeri di questo decreto con quello precedente si osserva che qualche piccolo aggiustamento che andasse incontro alle esigenze espresse nelle regioni è stato fatto ma che purtroppo la criticità principale espressa da AIFI permane.

IL GIORNO 3 SETTEMBRE 2017, SI TERRA’ IL 1° TROFEO NAZIONALE LILT DI DRAGON BOAT DEDICATO ALLE DONNE OPERATE DI TUMORE AL SENO
presso la Caserma Piave Centro Sportivo Remiero M. M. C.so Principe di Piemonte, 19 – Sabaudia (Lt)

AIFI è lieta di comunicarti l’avvio della “Scuola civica di alta formazione. Diritti e partecipazione in sanità”, una iniziativa del Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva nata per mettere a disposizione la sensibilità, le competenze, le esperienze maturate da questa organizzazione, in una storia di tutela dei diritti e di partecipazione lunga quasi 40 anni….
Trovi tutte le informazioni utili sulla Scuola, sulle sue caratteristiche distintive e sulle modalità per iscriversi ai corsi sul sito web dedicato www.scuolacivica.it oppure puoi scrivere a segreteria@scuolacivica.it.
Attenzione! Le iscrizioni ai Corsi, con numero di posti limitato, si chiuderanno il 25 agosto.

A seguito della segnalazione di AIFI e dello SPIF è stato annullato il bando per il Master di I livello in Terapista dello sport -Sports Therapist – per l’A.A. 2017/2018, organizzato dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.