Newsletter

Newsletter

AIFI sostiene il progetto ALL INCLUSIVE

Carissimi soci, quest’anno i miei auguri a nome di AIFI, assumono il senso più profondo di queste festività, perché si legano ad un impegno solidale e concreto che dà onore alla nostra Professione.
AIFI ha deciso di sostenere i progetti di Comunità solidali nel mondo-Onlus che il nostro collega Giancarlo Fratocchi, scomparso poco più di un anno fa, aveva promosso. La realizzazione del Centro di Riabilitazione INUKA in Tanzania, che dal 2009 è punto di riferimento per 1.400 bambini disabili, è uno dei progetti da lui sostenuto.
La costruzione del Centro sarà ultimata ad aprile 2018: il costo della palestra e delle attrezzature è di € 25.000. Sono già stati reperiti alcuni finanziamenti e con questa campagna vogliamo contribuire in modo importante. Per aiutarci clicca http://www.solidalinelmondo.org/main/dona/come-sostenerci

Leggi »
disabilità
Newsletter

3 dicembre e disabilità, una Giornata per impegnarsi negli anni

Oggi 3 dicembre si celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità. La Giornata, istituita nel 1981 (Anno Internazionale delle persone disabili), intende promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza dei temi della disabilità, sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e allontanare ogni forma di discriminazione e violenza.

AIFI, che da sempre collabora e sostiene le posizioni di Fish (Federazione italiana per il superamento dell’handicap), vuole divulgare il suo comunicato stampa.

Leggi »
GIS

III Congresso Nazionale GIS Neuroscienze

III Congresso  Nazionale GIS Neuroscienze FISIOTERAPIA NEUROLOGICA: ATTUALITA’ E PROSPETTIVE IRCCS FONDAZIONE OSPEDALE SAN CAMILLO VENEZIA LIDO 16 dicembre 2017 Scarica il Programma Guarda il

Leggi »
Informazioni dalle Aziende

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA – CORSI SUPSI Area Riabilitativa

SUPSI propone corsi di formazione continua per l’aggiornamento, il perfezionamento e la specializzazione dei professionisti.
La certificazione delle competenze acquisite ai corsi prevede, di regola, il rilascio di crediti di studio ECTS

Leggi »
Torna in alto