
Editoriale Fisioterapisti n.74
On line, il n.74 della rivista Fisioterapisti – L’editoriale del Presidente Tavarnelli: “I 60 anni di A.I.FI. e le sfide per il futuro”

On line, il n.74 della rivista Fisioterapisti – L’editoriale del Presidente Tavarnelli: “I 60 anni di A.I.FI. e le sfide per il futuro”

Disponibile la Rassegna Stampa settimanale di A.I.FI. focus su: COVID-19 e Fisioterapia

Riceviamo dall’Onlus Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren (A.N.I.Ma.S.S.) la richiesta di pubblicazione dell’emozionante cortometraggio “L’amante Sjogren”.

Il gruppo di lavoro “Allattamento e TSRM PSTRP”, nato per volontà della Federazione Nazionale degli Ordini (FNO), con l’obiettivo di migliorare le competenze in merito alla protezione, alla promozione e al sostegno dell’allattamento al seno, ha visto un coinvolgimento diretto anche dei Fisioterapisti.

Il 17 marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 18 “Cura Italia”. È diviso in cinque parti e prevede una spesa complessiva di circa 25 miliardi di euro.

Nella giornata di ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato un Decreto Legge – il 17 marzo 2020, n. 18, già definito e noto come “Cura Italia” – che introduce misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese, connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO A.I.FI.-ARIR
L’Associazione Italiana Fisioterapisti e l’Associazione Riabilitatori dell’Insufficienza Respiratoria uniscono le forze per affiancare gli operatori nella fase di emergenza.
Indicazioni operative su: prevenzione delle complicanze; procedure a rischio di contaminazione; procedure da non applicare in fase acuta; misure appropriate per la prevenzione e il controllo delle infezioni.

Sono passati alcuni mesi dal restyling del sito A.I.FI. dedicato alla geolocalizzazione fisioterapisti.aifi.net. È il momento di fare un bilancio e con l’occasione di presentare i futuri sviluppi che interesseranno il servizio a breve.

Mauro Tavarnelli, Presidente Nazionale A.I.FI.: “La malattia rara contiene qualcosa che interroga tutti, come società, come operatori e come individui perché esprime il paradigma della presa in carico personalizzata della persona”

il GIS A.I.FI. Fisioterapia Pediatrica sta lavorando da alcuni mesi per aggiornare, secondo le nuove indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità, le Raccomandazioni per la Riabilitazione del Bambino con Paralisi Cerebrale Infantile