
I corsi FAD 2020 per i soci A.I.FI.
a causa delle numerose richieste pervenute l’invio dei codici potrebbe subire un lieve ritardo. Ci scusiamo per l’inconveniente, stiamo lavorando per voi!
La segreteria A.I.FI.

a causa delle numerose richieste pervenute l’invio dei codici potrebbe subire un lieve ritardo. Ci scusiamo per l’inconveniente, stiamo lavorando per voi!
La segreteria A.I.FI.

il GIS Neuroscienze è alla ricerca di talenti e operosità per creare una rete nazionale forte e capace di un rinnovamento professionale e scientifico.

Nel video: DPI, gli aspetti emotivi legati alla pandemia e la toccante testimonianza di un collega Fisioterapista, impegnato come operatore sanitario in prima linea, contagiato da COVID-19.
In questo momento di emergenza COVID 19, su sollecitazione di alcuni soci, abbiamo chiesto alla Italiana Assicurazioni conferma della copertura assicurativa anche per le attività di teleriabilitazione che in questo periodo molti Fisioterapisti stanno adottando per poter rimanere vicini ai propri assistiti.
Vi confermiamo, quindi, che le prestazioni fisioterapiche erogate in via telematica rientrano nelle garanzie della polizza.
Elena Bertozzi ( NIS A.I.FI. Pavimento Pelvico ) ci parla delle “mutilazioni genitali femminili” fenomeno in aumento la cui pratica si fonda su un rituale di origine sconosciuta e riguarda tutte le forme di rimozione parziale o totale dei genitali femminili esterni.

Abbiamo modificato i moduli presenti nel Kit essenziale per i liberi professionisti in modo da contemplare anche la teleriabilitazione. Inoltre abbiamo inserito anche dei suggerimenti operativi.
Intervista ad un personaggio famoso
Parliamo di allattamento! Cosa può fare il Fisioterapista?
Intervista di Emily Esposito, referente GIS pediatrico A.I.FI. FVG al dott. RICCARDO DAVANZO, Presidente tavolo tecnico allattamento del Ministero della Salute.

Gestione riabilitativa della Cefalea Cervicogenica – Gabriele Carbonetti racconta la sua tesi

NUOVO Video disponibile su canale A.I.FI. (A.I.FI. Channel) vedrete:
– anteprima sul corso FAD promosso da ARIR e A.I.FI. –
– Cochrane Italia mette a disposizione una raccolta di quesiti di ricerca formulati da clinici e pazienti sulla gestione della pandemia
– Microbioma e Sclerosi Multipla e Alzheimer
– anticipazione del Topic per il LIVE: “RESTO A CASA CON A.I.FI.”

Disponibile la Rassegna Stampa settimanale di A.I.FI. focus su: A.I.FI. Channel il nuovo canale multimediale messo a disposizione da A.I.FI. per supportare i fisioterapisti in questo difficile momento