Anche il British Medical Journal (BMJ) in campo contro il COVID-19
Crescono le opportunità di formazione di qualità in questo momento di emergenza sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus.
02/04/2020
È giunta oggi la notizia che il British Medical Journal (BMJ), una delle riviste mediche più importanti al mondo (Impact Factor 2018 = 27,604), mette a disposizione gratuitamente le sue risorse on line (BMJ Learning) specificamente dedicate alla pandemia COVID-19.
Le risorse sono dedicate a tutto il personale sanitario che sta fronteggiando l’emergenza COVID-19 e sono strutturate in quattro ambiti
- Trattamento del COVID-19: corsi specifici per la diagnosi ed il trattamento della patologia da SARS-CoV2
- Nozioni di gestione delle emergenze: corsi dedicati a fornire istruzioni operative ai giovani professionisti/studenti (tra cui segnaliamo il Basic Life Support)
- Ritorno alla pratica clinica: suggerimenti ed indicazioni per il prossimo rientro all’attività clinica routinaria
- Benessere: corsi dedicati alla gestione di tutti quegli aspetti sociali e comportamentali direttamente ed indirettamente collegati al tema COVID-19 (stress, resilienza,…)
Collegandosi al sito è possibile creare un profilo personale gratuito ed accedere alle risorse messe a disposizione dalla rivista.