
Bonus Baby-Sitting Presentazione delle domande
Un bonus fino a 1.200 euro per nucleo familiare, indipendentemente dal numero dei figli che può essere utilizzato fino al 31 luglio 2020.
Un bonus fino a 1.200 euro per nucleo familiare, indipendentemente dal numero dei figli che può essere utilizzato fino al 31 luglio 2020.
Il Decreto Rilancio ha previsto l’erogazione di un bonus pari ad euro 1.000 per il mese di maggio 2020 riservato, tra l’altro, a professionisti e co.co.co.
Per poter accedere al bonus per il mese di maggio è necessario essere un libero professionista senza cassa privata, quali i Fisioterapisti, e dimostrare la riduzione del reddito del secondo bimestre 2020 (marzo-aprile) di almeno il 33% rispetto a quello dello stesso periodo del 2019.
Scopri come presentare la domanda
Superata la fase acuta della malattia, il paziente affetto da COVID-19 deve affrontare un percorso di riabilitazione. In letteratura scientifica le indicazioni nella fase di riabilitazione post acuta sono incerte. E’ stato quindi elaborato un consenso, basato sul metodo Delphi, inerente il percorso di riabilitazione polmonare nel paziente con COVID-19 a cura di ARIR, AIPO, SIP, A.I.FI. e SIFIR frutto della collaborazione di 50 professionisti sanitari di esperienza internazionale.
Oggi è un giorno da ricordare! Il 24 Giugno 1995 a Washington (USA) durante la 13^ Assemblea Generale della WCPT l’AITR/A.I.FI. diventa membro della World Confederation for Physical Therapy
Domenica 28 giugno è la Giornata nazionale dell’Incontinenza Urinaria: un problema di cui soffrono oltre 5 milioni di italiani, di cui il 60% sono donne e che incide sulla qualità della vita, sui rapporti sociali e sulla sessualità.
Secondo la letteratura scientifica attuale, le risorse online come per esempio applicazioni per smartphone, siti web e social media sembrano avere un grande potenziale per facilitare l’autogestione della lombalgia cronica.
1 webinar martedi 23 giugno 2020 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
2 webinar giovedi 25 dalle ore 18:30 alle 20:00
Riservato agli iscritti A.I.FI. 2020
Focus di questa rassegna stampa:
– Anziani e fase 2 il progetto curato dal GIS Fisioterapia Geriatrica di A.I.FI.
Di seguito una sintesi sulle principali misure contenute nel Decreto riguardanti imprese, professionisti, lavoratori autonomi e famiglie.
Questionario di indagine sulla formazione didattica a distanza e sulle attività di tirocinio svolte dagli studenti del corso di Laurea di Fisioterapia e Terapia Occupazionale durante la pandemia COVID-19