
L’approccio dei fisioterapisti ai sintomi dell’umore dei pazienti affetti da dolore cronico
La compilazione è volontaria e richiede pochi minuti. Le risposte saranno utilizzate esclusivamente per questa ricerca.
La compilazione è volontaria e richiede pochi minuti. Le risposte saranno utilizzate esclusivamente per questa ricerca.
La compilazione è volontaria e richiede pochi minuti. Le risposte saranno utilizzate esclusivamente per questa ricerca.
Siamo in piena “quarta ondata” della pandemia da SARS.COV.2, fase caratterizzata dalla convivenza di diverse varianti (Delta, Omicron) ed anche il nostro Paese – come il resto d’Europa – assiste ad una nuova fase di affollamento degli ospedali e delle terapie intensive e subintensive.
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
Si tratta di un percorso formativo strutturato da NOVAVIA Project, tenendo in considerazione il lavoro in equipe tra medico e fisioterapista. I docenti coinvolti in questa formazione di alta qualità, sono forti sostenitori dell’importanza dell’integrazione della conoscenza delle reciproche discipline e delle relative competenze al fine di poter ottimizzare l’intervento riabilitativo.
AIFI nel futuro deve proseguire ad investire sempre più sulla formazione, sulla ricerca e sulle collaborazioni con l’accademia e con le altre società scientifiche
“UN’OCCASIONE PER CONDIVIDERE LE PIU’ RECENTI ACQUISIZIONI SCIENTIFICHE PER LO SVILUPPO DI NUOVE COMPETENZE IN FISIOTERAPIA”
l’innovazione tecnologica a supporto dell’autonomia e dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali DATA 12,13,19,20 novembre 2021 REGIONE Abruzzo
La compilazione è volontaria e richiede pochi minuti. Le risposte sono completamente anonime e saranno utilizzate esclusivamente per questa ricerca.
Sabato 27 novembre 2021 alle ore 16.30 si terrà in seconda convocazione l’Assemblea Nazionale A.I.FI.
La compilazione è volontaria e richiede pochi minuti. Le risposte sono completamente anonime e saranno utilizzate esclusivamente per questa ricerca.