
ASSEMBLEE ORDINARIE dell’Ordine Professionale dei TSRM e Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione
In questi giorni si tengono le Assemblee degli ordini.
In questi giorni si tengono le Assemblee degli ordini.
Ai sensi dell’art.19.1 dello Statuto AIFI approvato dal Congresso Nazionale del 24-25 ottobre 2020: il Presidente Nazionale convoca l’assemblea annuale dei Soci della Sezione Territoriale Toscana in prima convocazione: 26 maggio dalle ore 0.00 alle ore 1.00, in seconda convocazione il 28 maggio dalle ore 09.00 alle ore 13.00 in presenza presso la Sala Visitor Center 1° piano, Piazza Stazione 4 Firenze e attraverso modalità on-line su piattaforma Zoom.
La Sezione Territoriale Sicilia di A.I.FI., dopo 2 lunghissimi anni di incontri online, propone un evento formativo unico accreditato ECM e costituito da un seminario in collaborazione con il GIS Sport su TENDINOPATIE DELL’ARTO INFERIORE NELL’ATLETA: UN APPROCCIO EBM e un convegno incentrato su un argomento fondamentale della disciplina scientifica nei vari ambiti di applicazione dal titolo L’ESERCIZIO: L’ATTO TERAPEUTICO IN FISIOTERAPIA.
IL CORSO E’ STATO POSTICIPATO A DATA DA DESTINARSI.
I Colleghi Dott. Carlo Ramponi ed il dott. Filippo Oliva del GIS Fisioterapia Sport, con la moderazione del Dott. Macaluso Calogero, il 27 Aprile 2022 – 21.00/ 22:30 parleranno di “Come diventare fisioterapista sportivo: competenze e certificazioni nazionali e internazionali”.
Il 30 aprile AIFI Sezione Territoriale Puglia organizza un evento ECM con lo scopo di fornire un focus ai fisioterapisti sul processo di decision-making e sui metodi di applicazione clinica delle più moderne terapie fisiche.
Sabato 7 maggio 2022 a Mestre: non il solito congresso, non i soliti temi ! Iscrizioni aperte e pochi posti disponibili!
InAbled Cities è un progetto europeo che si pone l’obiettivo di promuovere l’attività fisica in contesti outdoor e indoor, uno stile di vita sano per
Non esitare a partecipare al webinar organizzato dal GIS Fisioterapia del Pavimento Pelvico in collaborazione con la Sezione Territoriale Lombardia, dal titolo “Vulvodinia: il ruolo della riabilitazione”.
Ti aspettiamo!
“Close the care gap!” è lo slogan utilizzato per celebrare la Giornata mondiale contro il cancro di oggi, 4 febbraio. Anche AIFI partecipa all’impegno globale contro il cancro, azione multiprofessionale che quest’anno si è posta l’obiettivo di ”Colmare il divario di cura” migliorando la conoscenza socio-sanitaria sui tumori e stimolando l’azione contro le disuguaglianze nelle cure oncologiche.
AIFI 2025
ISCRIVITI