
AIFI Conferences 2024: tutti i Save the date degli eventi nazionali dei GIS di AIFI!
L’anno è iniziato è siamo già pronti con il calendario dei GIS Conference: inizia a segnarti le date delle conferenze del tuo ambito per questo prime semestre!
L’anno è iniziato è siamo già pronti con il calendario dei GIS Conference: inizia a segnarti le date delle conferenze del tuo ambito per questo prime semestre!
L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato nel Sistema Nazionale Linee Guida la Linea Guida “Diagnosi e trattamento di demenza e Mild Cognitive Impairment”. L’approfondimento del GIS Fisioterapia nell’Anziano e nell’Invecchiamento Attivo.
Sei una ricercatrice o un ricercatore? Inserisci i tuoi dati all’interno della nuova piattaforma AIFI interamente dedicata alle fisioterapiste e ai fisioterapisti impegnati nella ricerca, con l’obiettivo di promuovere la collaborazione in progetti comuni. Ti aspettiamo!
In partenza a Bologna UCanAct, il progetto che promuove attività fisiche nelle aree verdi delle città per la prevenzione del cancro. Il contributo di AIFI, la presentazione del 2 dicembre e le modalità per entrare nel vivo del progetto.
Oggi è la Giornata Mondiale dell’Infanzia! L’approfondimento a cura del GIS Pediatrico per comprendere l’importanza della Fisioterapia, anche in questa importante fascia di età.
In concomitanza con la Giornata mondiale della scienza per la pace e lo sviluppo, AIFI apre i lavori del Congresso Internazionale di Fisioterapia a Bologna.
Il 25 ottobre è la Giornata Mondiale della Spina Bifida, un’occasione per AIFI per fare il punto della situazione sul ruolo della Fisioterapia grazie al GIS Fisioterapia Pediatrica.
Una mini serie in quattro video per comprendere il ruolo della fisioterapia nel long Covid, ora anche in italiano. Buona visione!
Il 6 ottobre ricorre la Giornata Mondiale della Paralisi Cerebrale Infantile (PCI), un’occasione per sottolineare l’importanza della Fisioterapia nella presa in carico dei piccoli affetti e del Fisioterapista all’interno del team multidisciplinare di riferimento. L’approfondimento a cura del GIS Fisioterapia Pediatrica.
AIFI 2025
ISCRIVITI