
E’ online il nuovo sito dedicato al progetto “La schiena va a scuola”
Il sito dedicato al progetto “LA SCHIENA VA A SCUOLA” si veste di nuovo, grafica completamente ridisegnata e studiata per risultare accattivante ad un pubblico
Il sito dedicato al progetto “LA SCHIENA VA A SCUOLA” si veste di nuovo, grafica completamente ridisegnata e studiata per risultare accattivante ad un pubblico
Cari Colleghi,
Un altro evento sismico ci spinge a rinnovare la nostra partecipazione ad eventuali azioni di supporto e sostegno ai territori interessati e alle persone colpite.
Ci rivolgiamo a tutto il mondo professionale dei Fisioterapisti al fine di conoscere criticità, problematiche e necessità dei nostri colleghi ma anche dei cittadini che necessitano di fisioterapia.
Si apre oggi a Riva del Garda (TN) il IX Congresso della Società Italiana di Health Technology Assessment. Il materiale (relazioni) sarà disponibile per i soci AIFI nell’area riservata.
L’Osservatorio sulla Sanità Digitale ha concluso il suo lavoro. Analizzare e verificare lo status quo, le tipologie di competenze per le diverse Professioni sanitarie nonché per i ruoli manageriali nel settore, questa è stata la ricerca che l’Osservatorio ha svolto, attraverso sondaggi, interviste ed implementazione di un ricco ed articolato questionario.
“Vinciamo insieme”, questo è lo slogan del poster in cui Bebe Vio è ritratta come testimonial della nostra campagna iniziata con la Giornata
Ieri Annalisa Manduca, nel suo programma Life – Obiettivo Benessere, ha intervistato Simone Cecchetto in qualità di Responsabile Rapporti con le società scientifiche e Vicepresidente ad interim AIFI, sulla campagna #LeManiGiuste
Mancano tre giorni all’8 settembre, Giornata Mondiale della Fisioterapia in cui l’AIFI si è impegnata a versare la prima parte degli aiuti raccolti in favore delle persone colpite dal terremoto del Centro Italia.
Chiediamo, quindi, a tutti coloro che volessero donare qualcosa per questa causa di farlo in questi giorni, affinché si possa riuscire a dare un importante contributo da subito.
tutte le informazioni sulla campagna 8 settembre Giornata Mondiale della Fisioterapia
Tra i progetti di comunicazione AIFI programmati c’e’ anche l’instaurare un dialogo con il cittadino per fornirgli tutte le informazioni utili su come e quando recarsi dal fisioterapista.
Questo lo scopo della “neonata” pagina FB che abbiamo chiamato molto semplicemente “Dal fisioterapista”.
AIFI 2025
ISCRIVITI