
ECCO IL CENSIMENTO AIFI: IN ITALIA 65MILA FISIOTERAPISTI
SECONDO ALMALAUREA 9 SU 10 TROVANO LAVORO ENTRO UN ANNO ROMA – Quanti sono i fisioterapisti in Italia? A fare la conta ci ha pensato
SECONDO ALMALAUREA 9 SU 10 TROVANO LAVORO ENTRO UN ANNO ROMA – Quanti sono i fisioterapisti in Italia? A fare la conta ci ha pensato
Il primo censimento, compreso di dati e analisi, dei professionisti del settore in Italia. A effettuarlo è stata l’AIFI, che ha messo insieme i numeri
Nuovi criteri di assistenza, rimodulazione dei nomenclatori tariffari, della specialistica ambulatoriale e dell’assistenza protesica, aggiornamento degli elenchi delle malattie croniche e delle patologie rare. Dopo
Sostenere la raccolta fondi per la costruzione di una palestra in Tanzania a Dar Er Salam, in memoria di Giancarlo Fratocchi, collega fisioterapista scomparso recentemente
Facce da Fisio! un espressione che vuole accomunare tutti i soci AIFI sotto una grande bandiera. Tutti quanti per motivi differenti sono iscritti ad una
ROMA Dire – “Quanto accaduto all’università di Foggia costituisce un’ingiustizia nei confronti di chi, in tutta Italia, rispetta le regole per l’iscrizione ai corsi di
Nel 2015 la società italiana è ulteriormente invecchiata. Secondo l’ultima edizione dell’Annuario statistico italiano dell’Istat, infatti, al 31 dicembre dello scorso anno ogni 100 giovani ci sono 161,4 over 65, da 157,7 dell’anno precedente.
Pubblichiamo la lettera aperta inviata dal Presidente dell’Aifi Mauro Tavarnelli alla Senatrice De Biasi a seguito del sua ennesima dichiarazione generica nei confronti dei fisioterapisti.
AIFI 2025
ISCRIVITI