
Il primo Congresso Nazionale FNOFI, dal 14 al 16 dicembre a Roma
Per tre giorni i Fisioterapisti di ogni parte d’Italia si incontrano a Roma in occasione del 1° Congresso Nazionale. Iscrizioni aperte!
Per tre giorni i Fisioterapisti di ogni parte d’Italia si incontrano a Roma in occasione del 1° Congresso Nazionale. Iscrizioni aperte!
Sei una ricercatrice o un ricercatore? Inserisci i tuoi dati all’interno della nuova piattaforma AIFI interamente dedicata alle fisioterapiste e ai fisioterapisti impegnati nella ricerca, con l’obiettivo di promuovere la collaborazione in progetti comuni. Ti aspettiamo!
In partenza a Bologna UCanAct, il progetto che promuove attività fisiche nelle aree verdi delle città per la prevenzione del cancro. Il contributo di AIFI, la presentazione del 2 dicembre e le modalità per entrare nel vivo del progetto.
Seconda edizione del ciclo di webinar “Studiare dopo la Laurea” dedicato agli studenti del Corso di Laurea in Fisioterapia e ai neolaureati.
Oggi è la Giornata Mondiale dell’Infanzia! L’approfondimento a cura del GIS Pediatrico per comprendere l’importanza della Fisioterapia, anche in questa importante fascia di età.
Solo in Italia ogni anno nascono oltre 30.000 neonati prematuri. L’intervista al GIS Fisioterapia Pediatrica per comprendere il grande contributo che la Fisioterapia può offrire a questi piccoli pazienti.
A Bologna il 3° International Scientific Congress. Cecchetto: l’approccio ‘su misura’ motore di sviluppo di ricerca e clinica
Disponibili per i soci i documenti che saranno oggetto di discussione e votazione in assemblea nazionale soci di venerdì 10 novembre dalle 17.25 alle 19.00. Ricordati anche di identificarti alla commissione verifica poteri entro le 16.45.
Candidature entro il 30 novembre 2023 per la costituzione del nuovo Gruppo Operativo del Network di Interesse Specialistico in Tecnologie Assistive di AIFI
Candidature entro il 30 novembre 2023 per la costituzione del nuovo Gruppo Operativo del Network di Interesse Specialistico di AIFI in Fisioterapia dell’amputato