Gis Sport: avanti, c'è posto!
Sono aperte le iscrizioni al Gruppo di interesse specialistico (Gis) Sport. Ovvero, "il più anziano fra i dodici Gis già costituiti", come si legge sul
Sono aperte le iscrizioni al Gruppo di interesse specialistico (Gis) Sport. Ovvero, "il più anziano fra i dodici Gis già costituiti", come si legge sul
La Commissione Cultura della Camera dei Deputati ha deliberato mercoledì 25 marzo l'avvio di un'indagine conoscitiva sull'abrogazione dell'equipollenza del diploma di laurea in scienze motorie
"Si rimette finalmente ordine ai criteri di rappresentatività in ambito sanitario": il presidente dell'Aifi Antonio Bortone commenta con soddisfazione la decisione del Tar del Lazio
Con l'obiettivo di determinare il fabbisogno delle professioni sanitarie per il prossimo anno accademico, Sandro Cortini, responsabile nazionale dell'ufficio Formazione Aifi, ha partecipato oggi a
L'Associazione Italiana Fisioterapisti, la Federazione Nazionale Collegi Massofisioterapisti e l'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti in data odierna hanno segnalato l'Istituto Fermi di Perugia all'Autorità garante
Si terrà il prossimo 9 novembre a Roma, presso il prestigioso hotel Massimo D'Azeglio, la "festa di compleanno" dell'Aifi. L'evento chiuderà un anno speciale, che
La rapida conclusione dell'iter parlamentare di abrogazione dell'articolo 1-septies: una volta di più, è questo ciò che chiedono la Federazione italiana per il superamento dell'handicap
L'Aifi ha chiesto al Ministero copia del decreto attuativo dell'art. 1-septies. Come già annunciato, l'Aifi darà mandato ai propri legali di impugnare il suddetto decreto,
"Ci rivolgiamo a voi perché siamo preoccupati per i diritti delle persone con disabilità". Si apre con queste parole l'appello lanciato da Pietro Vittorio Barbieri,
Sarà pubblicata sul n. 544 della rivista "Lavorare" – il settimanale edito dalla Camera di Commercio di Roma, in edicola domani – un'intervista a Antonio