PIANO DI INDIRIZZO PER LA RIABILITAZIONE: "INADEGUATO E CONTROPRODUCENTE"
Roma, 9 febbraio 2010 – "Un documento autoreferenziale e non adeguato all'evoluzione che la Riabilitazione ed il Sistema Sanitario hanno subito in Italia, specie negli
Roma, 9 febbraio 2010 – "Un documento autoreferenziale e non adeguato all'evoluzione che la Riabilitazione ed il Sistema Sanitario hanno subito in Italia, specie negli
L'Aifi Friuli Venezia Giulia ha elaborato un documento relativo al problema specifico dell' attivazione dei dipartimenti di riabilitazione di area vasta, previsti dalla programmazione sanitaria
Lo scorso 22 Gennaio l'Aifi Toscana ha organizzato un evento pubblico, che ha visto la partecipazione di circa 100 Colleghi, alla presenza del Rappresentante della
Il 31 gennaio l'Aifi Veneto ha incontrato il Segretario Regionale della Sanità, Dr. Mantoan, per presentare i propri dubbi e perplessità sul Piano di indirizzo
L'Aifi Puglia ha chiesto l'intervento dell' Assessore alle Politiche della Salute Regione Puglia, poiché l'attuale stesura del Piano d'indirizzo per la riabilitazione non coglie le
La Famiglia di Angelo Fabbri, il caro collega scomparso nell'agosto scorso, desidera ricordarlo, in una cornice ricca di emozioni e riflessioni, il 17 febbraio, giorno
Viversani & belli torna ad occuparsi di abusivismo professionale con un interessante articolo, che inquadra il fenomeno nei principali contesti professionali e sociali. Trovano spazio,
Siamo lieti di annunciare che il Collega Domenico D'Erasmo, Responsabile nazionale Ufficio Giuridico Aifi, ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze della Riabilitazione. L'Aifi si
Oggi 3 dicembre si celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità. La Giornata, istituita nel 1981 (Anno Internazionale delle persone disabili), intende promuovere una