Newsletter

ecm
Formazione

Regole più chiare per ECM in diretta

Dal convegno “Le professioni sanitarie e il sistema ECM” in corso oggi a Roma a cui AIFI è presente.
Sembra che nel prossimo triennio 2017-19, grazie al fatto che le regole sono state definite prima dell’avvio dello stesso, si sia raggiunta una maggiore semplificazione e chiarezza del processo.

Leggi »
ICF
Eventi

I.C.F. – La Classificazione Internazionale del Funzionamento della disabilita’ e della salute

L’ICF permette di pianificare interventi indirizzati in modo congiunto sulle strutture e funzioni corporee e sulle componenti ambientali (dalla famiglia alle politiche sociali), finalizzati al miglior “funzionamento” dell’individuo con un adeguato utilizzo delle risorse.
Corso gratuito organizzato in collaborazione da AIFI e SIFiR – prossima data: 26 novembre 2016 a Napoli. ULTIMI POSTI DISPONIBILI
La pre-iscrizione va fatta inviando all’indirizzo infosifir@gmail.com richiesta di partecipazione indicando il numero di tessera AIFI e /o SIFIR

Leggi »
Newsletter

Lettera aperta alla Senatrice De Biasi

Pubblichiamo la lettera aperta inviata dal Presidente dell’Aifi Mauro Tavarnelli alla Senatrice De Biasi a seguito del sua ennesima dichiarazione generica nei confronti dei fisioterapisti.

Leggi »
professioni sanitarie
Newsletter

SUL DDL 3868 UNA NOTA DELLE PROFESSIONI SANITARIE, COLLEGI E CONAPS ALLA MINISTRA, CAMERA E SENATO

Doveva essere il DDL della tanto attesa istituzione degli Ordini delle Professioni Sanitarie, quale elemento fondamentale a tutela della salute dei cittadini, e invece recentemente sta diventando un carrozzone su cui molti vogliono salire per il riconoscimento di attività tra le più disparate come professioni sanitarie, appesantendone i contenuti e ritardandone l’iter di approvazione.

Leggi »
malattie respiratorie
Informazioni dalle Aziende

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA – www.professionefisioterapisti.it – Riabilitazione Respiratoria

In Italia 7 milioni di persone soffrono di malattie respiratorie croniche quali Asma e BPCO. La presenza molto frequente di tali patologie può interferire e condizionare il successo dei programmi di riabilitazione ortopedica e neuromotoria. Saper valutare le problematiche respiratorie e conoscere interventi efficaci di Riabilitazione Respiratoria consente di ottenere i migliori risultati.

Leggi »
terremoto
Newsletter

UNITI E PARTECIPI PER LE PERSONE COLPITE DAL TERREMOTO

Cari Colleghi,

Un altro evento sismico ci spinge a rinnovare la nostra partecipazione ad eventuali azioni di supporto e sostegno ai territori interessati e alle persone colpite.
Ci rivolgiamo a tutto il mondo professionale dei Fisioterapisti al fine di conoscere criticità, problematiche e necessità dei nostri colleghi ma anche dei cittadini che necessitano di fisioterapia.

Leggi »
Eventi

7th INTERNATIONAL SIA MEETING 24 – 25 NOVEMBRE 2016 VENEZIA

Ancora posti disponibili per le due giornate molto dense di contributi di altissimo livello, promosse in partnership tra AIFI e la Società Italiana di Artroscopia, per discutere, tra professioni, di alcune tra le più frequenti patologie di interesse ortopedico e fisioterapico.

Leggi »
Torna in alto