
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA – Convenzione Dorsal AIFI 2017
La convenzione che ha celebrato il decennale e che riserva solo ai soci A.I.FI. lo sconto del 40%, è stata prorogata per tutto il 2017.

La convenzione che ha celebrato il decennale e che riserva solo ai soci A.I.FI. lo sconto del 40%, è stata prorogata per tutto il 2017.

Nel 2015 la società italiana è ulteriormente invecchiata. Secondo l’ultima edizione dell’Annuario statistico italiano dell’Istat, infatti, al 31 dicembre dello scorso anno ogni 100 giovani ci sono 161,4 over 65, da 157,7 dell’anno precedente.

Ci sarà tempo anche fino al termine del 2017 per mettersi in regola con i crediti Ecm relativi al triennio 2014 – 2016

Sabato 21 gennaio 2017 dalle ore 8:00 alle 18:00
Si svolgerà il Convegno Nazionale GIS Fisioterapia Pediatrica a Firenze, presso l’aula magna A.O.U. MEYER
Il tema sarà: “IL CONTRIBUTO DEL FISIOTERAPISTA ALLA PREVENZIONE PRIMARIA
E ALLA PROMOZIONE DELLA SALUTE IN ETA’ PEDIATRICA” e sarà il seminario inaugurale del Master in Fisioterapia Pediatrica dell’Università degli Studi di Firenze a.a. 2016-2018
evento accreditato (9,5 ECM)

La terapia manuale tradizionale cinese (Tuina) rappresenta uno dei cardini dell’assistenza sanitaria pubblica in Cina e molti terapisti italiani che vi si sono recati sono rimasti stupefatti dei risultati che si ottengono in ambito riabilitativo.

L’INPS mette a disposizione borse di studio a copertura totale per diversi master di I e II livello legati alle professioni sanitarie.

PhisioVit , Provider ECM n°3835, è lieta di presentare ai fisioterapisti le proprie attività didattiche per il nuovo anno. L’intento è quello di fornire un panorama completo sulla formazione nazionale ed internazionale offerta nel 2017 dal Provider ai fisioterapisti secondo un calendario didattico di rapida consultazione.

Corso organizzato da A.I.FI. Marche su “sindromi da disfunzione del sistema di movimento secondo il concetto di Shirley Sahrmann, applicati al quadrante inferiore”.
Il corso partirà il 14-15 Gennaio 2017 a Macerata.
Nei giorni scorsi dalla commissione Affari sociali della Camera e dalla commissione Sanità del Senato è giunto il via libera al Dpcm sui nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea) con l’accoglimento di alcune delle richieste presentate dall’AIFI.

Cari Colleghi,
è stato approvato nella Direzione Nazionale del 30 ottobre 2016 a Bologna il position statement di AIFI sull’ecografia a scopo riabilitativo (Rehabilitative UltraSound Imaging – RUSI).
Questa pratica è già piuttosto diffusa nel mondo, ma sta prendendo piede anche nel nostro Paese, per cui era necessario che l’Associazione Italiana Fisioterapisti producesse un documento per chiarirne scopi, ambiti di impiego ed utilità, sulla base delle evidenze scientifiche.