Newsletter

farmacie
Libera Professione

Consigli e informazioni: AIFI nelle farmacie!

In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia, che dal 1996 si celebra ogni anno l’8 settembre, l’AIFI propone diverse iniziative di informazione e sensibilizzazione ricvolte ai cittadini.

Leggi »
Formazione

Decreto definitivo del MIUR sull’assegnazione dei posti per il prossimo anno accademico

Il MIUR ha emanato un secondo decreto con cui stabilisce definitivamente i posti da assegnare alle diverse università per il prossimo anno.

Confrontando i numeri di questo decreto con quello precedente si osserva che qualche piccolo aggiustamento che andasse incontro alle esigenze espresse nelle regioni è stato fatto ma che purtroppo la criticità principale espressa da AIFI permane.

Leggi »
Diritti e partecipazione in sanità
Newsletter

Il Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva organizza la”Scuola civica di alta formazione. Diritti e partecipazione in sanità”

AIFI è lieta di comunicarti l’avvio della “Scuola civica di alta formazione. Diritti e partecipazione in sanità”, una iniziativa del Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva nata per mettere a disposizione la sensibilità, le competenze, le esperienze maturate da questa organizzazione, in una storia di tutela dei diritti e di partecipazione lunga quasi 40 anni….

Trovi tutte le informazioni utili sulla Scuola, sulle sue caratteristiche distintive e sulle modalità per iscriversi ai corsi sul sito web dedicato  www.scuolacivica.it oppure puoi scrivere a segreteria@scuolacivica.it.

Attenzione! Le iscrizioni ai Corsi, con numero di posti limitato, si chiuderanno il 25 agosto. 

Leggi »
Cartina Liguria
Dalle Regioni

Corso di aggiornamento di terzo livello del concetto SMARTERehab

Per l’anno 2017 l’AIFI Liguria è orgogliosa di organizzare, dopo il successo del primo e del secondo livello, il corso di aggiornamento di terzo livello del concetto SMARTERehab.
Il concetto SMARTERehab propone  un approccio sistematico di valutazione e trattamento che porta ad individuare quali pazienti beneficeranno degli esercizi specifici di controllo motorio.

Leggi »
Torna in alto