
Campagna di raccolta fondi per Parent Project
Una campagna nazionale per sostenere un progetto sulla fisioterapia per bambini e ragazzi con la distrofia muscolare di Duchenne e Becker
Una campagna nazionale per sostenere un progetto sulla fisioterapia per bambini e ragazzi con la distrofia muscolare di Duchenne e Becker
L’A.I.FI. ,dopo che è stato dichiarato inammissibile l’emendamento 41 bis al Ddl 1334, non abbassa la guardia
NUMERO PRECEDENTE Direttore Responsabile:Mauro Tavarnelli Comitato di redazione:Mauro TavarnelliPatrizia GalantiniSimone CecchettoDonato LancellottiRoberto MarcovichPaola PiroccaFrancesco Ballardin Responsabile EditorialeLudovico BaldessinRedazioneBarbara Moret Coordinamento stampa e produzioneWalter Castiglione
Siamo venuti a conoscenza dai media dell’emendamento all’art. 41 del ddl 1334 che prevederebbe la possibilità di continuare ad esercitare senza obbligo di iscrizione all’Albo per “tutti coloro che, pur avendone i titoli, non hanno potuto accedere a percorsi di equivalenza”.
Al via in Italia il registro delle Paralisi cerebrali Infantili. Il GIS Ft Pediatrica c’è a rappresentare la categoria dei Fisioterapisti che lavorano in Area Pediatrica ed in particolare l’Associazione AIFI come Associazione Tecnico Scientifica (ATS)
A.I.FI. entra nella nuova fase associativa che vedrà anche crescere il ruolo centrale dei nostri Gruppi di Interesse Specialistico (GIS) nella propulsione e sviluppo scientifico e culturale.
Il 31 Ottobre scorso si è spenta una Stella della Professione
Come creare un progetto di riabilitazione nei paesi a basso reddito.
Due giornate di corso teorico e pratico che ci prepara a portare la nostra professionalità in realtà molto diverse dal nostro quotidiano
L’A.I.FI. risponde a professionisti, ma soprattutto a genitori e studenti interessati ad intraprendere il percorso di studi universitario in fisioterapia.
Il Proficiency, primo in Italia e in Europa, è frutto di un accordo tra A.I.FI. (Associazione Italiana Fisioterapisti), WFCMS (World Federation of Chinese Medicine Societies) e Istituto Paracelso. Il Proficiency è la certificazione che attesta il più elevato livello di formazione e qualificazione professionale dei fisioterapisti italiani nel campo della Medicina Tradizionale Cinese (MTC).