Newsletter

Newsletter

Sí al fisioterapista di comunità, no ad altre ipotesi

Sul disegno di legge incentrato sul “Fisioterapista di famiglia” e presentato alla Camera dalla deputata di Fratelli d’Italia Maria Teresa Bellucci, è intervenuto Fabio Bracciantini (Presidente della Commissione d’Albo dei Fisioterapisti di Firenze e referente AIFI per le Politiche sul Sistema Sanitario Nazionale) con un’intervista su Sanitàinformazione.it.

Leggi »
AIFI-Channel

Sports Injury Prevention – Arto superiore

Due illustri ospiti internazionali: Natalia Bittencourt e Ian Horsley. Durante il LIVE il saluto del Presidente Nazionale A.I.FI. Mauro Tavarnelli e del Vice Presidente A.I.FI. Simone Cecchetto

Leggi »
Dicono di NOI

Rassegna Stampa del 26 Ottobre 2020

In evidenza il congresso politico e scientifico di A.I.FI. che si è tenuto dal 23 al 25 ottobre e la giornata della prevenzione del tumore al seno

Leggi »
Cittadini-Utenti

Ottobre mese della prevenzione: ecco il ruolo dei fisioterapisti

Il mese di ottobre è dedicato da tempo alla prevenzione del tumore al seno. Quest’anno, poi, come ha dichiarato anche il Ministro della Salute Roberto Speranza, “le campagne di prevenzione contro il tumore al seno sono più importanti degli altri anni, perché è il momento di recuperare screening e controlli rinviati a causa della pandemia”.

Leggi »
Newsletter

Elezione della commissione d’albo: il messaggio del presidente AIFI

Nei giorni scorsi si sono tenute in seno alla Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari di Radiologia Medica, delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (FNO TSRM-PSTRP), le elezioni per le Commissioni di Albo Nazionali, tra cui quella dei Fisioterapisti.

Leggi »
Esteri

Meeting europeo world physiotherapy: il report del delegato italiano

Si è tenuto nello scorso weekend il General Meeting della Regione Europea della World Physiotherapy, associazione internazionale di rappresentanza dei fisioterapisti. Il Meeting si è tenuto in formato digitale ed ha registrato la partecipazione di oltre 30 delegazioni professionali, Italia compresa. Abbiamo domandato Michele Cannone (responsabile Ufficio Relazioni Internazionali di A.I.FI) di sintetizzare il lavoro svolto.

Leggi »
Torna in alto