Newsletter

Fuori TG, TG3
Dicono di NOI

A Fuori Tg Fisioterapia e riabilitazione

È con grande piacere che vi segnaliamo che su RAI 3 nazionale il 28 Gennaio scorso, Fuori TG è stato dedicato interamente ai fisioterapisti.
Tra gli intervistati il nostro Presidente Mauro Tavarnelli. Il tema: Fisioterapia e riabilitazione, il punto di vista sia del paziente che del fisioterapista.

Leggi »
sport e fisioterapia
GIS

Sport e fisioterapia un cammino in continua crescita

Con enorme soddisfazione siamo lieti di annunciare il primo evento targato CONI-GISPT dal titolo “Sport e Fisioterapia un cammino in continua crescita”.
La giornata rappresenta il punto di partenza della collaborazione tra il GIS Sport AIFI e la Scuola dello Sport del Comitato Olimpico Italiano, che ha accolto con favore la creazione del percorso di accreditamento del Fisioterapista sportivo ITA SPT.

Leggi »
proficiency TUINA
Formazione

Ulteriori sviluppi del Proficiency in Massaggio Tradizionale Cinese

Il 27 settembre 2015 era stata data notizia dell’accordo sottoscritto due giorni prima a Barcellona tra l’AIFI (rappresentata dal presidente Mauro Tavarnelli), la Federazione Mondiale delle Società di Medicina Cinese (WFCMS) con sede a Pechino e l’Istituto Paracelso di Roma, per l’istituzione in Italia di un esame per l’acquisizione del Proficiency che attesti la qualifica di “Fisioterapista esperto in Massaggio Tradizionale Cinese (Tuina)”.

Leggi »
tessera sanitaria
Libera Professione

Comunicazione Dati Sistema Tessera Sanitaria

In base alle disposizioni normative emanate in materia ed alle ulteriori precisazioni ufficiali fornite dall’Agenzia delle Entrate i fisioterapisti, liberi professionisti, che rilasciano fattura ai propri assistiti per prestazioni rese nell’ambito della professione sono esclusi dall’obbligo di inviare entro il 9 febbraio 2016 i dati utili alla compilazione del Modello 730/2016 precompilato – ex D.Lgs. 174 del 2014 Art. 1. e D.M. 31/07/2015.

Leggi »
Cittadini-Utenti

L’unione è la nostra forza

Siglato il protocollo di intesa tra AIFI e Parent Project Onlus, associazione di riferimento per le persone affette da Distrofia Muscolare di Duchenne e Becker.

Leggi »
Fisioterapisti senza Frontiere
Esteri

Fisioterapisti Senza Frontiere (FSF): un Concorso Miglior Tesi “ponte” tra nord e sud del mondo

Fisioterapisti Senza Frontiere (FSF) indice la quarta edizione del premio per Fisioterapisti che abbiano approfondito un tema riabilitativo in un territorio nei sud del mondo.
La novità di questo premio riguarda la “distribuzione” dei 1000 euro: metà sarà assegnata all’autore della tesi, l’altra metà verrà consegnata ad un’organizzazione che lavora nell’ambito della cooperazione internazionale in ambito fisioterapico.

Leggi »
European Professional card
Esteri

EUROPEAN PROFESSIONAL CARD: FISIOTERAPISTI IL 18 GENNAIO SI PARTE!

Entra in vigore oggi, 18 gennaio 2016, la nuova Tessera Professionale Europea, che introduce delle procedure semplificate per esercitare la propria professione all’interno dell’Unione Europea. La professione di fisioterapista (insieme a quella di infermiere, farmacista, guida alpina e agente immobiliare) è stata individuata come professione pilota per iniziare la prima fase di sperimentazione.

Leggi »
concorso miglior tesi
Formazione

Prorogati i termini del Concorso Miglior Tesi

Comunicato proroga presentazione domande al Bando Concorso Nazionale 2014-2015 Miglior Tesi di Laurea in Fisioterapia presentate nelle sessioni di laurea svoltesi negli anni 2014 e 2015

Si informa che sono prorogati i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al Concorso Miglior Tesi e la nuova data di scadenza è il 30 gennaio 2016.

Leggi »
Newsletter

Invio dei dati utili al Mod. 730/2016 precompilato – ex D.M. 31/07/2015 del M.E.F.

E’ utile ed opportuno richiamare, al fine di contribuire a fugare dubbi al riguardo che il M.E.F. (Ministero Economia e Finanza) nel corso di incontro tecnico, alla fine dello scorso mese di ottobre, con l’Assosoftware ha chiarito, anche se il preannunciato chiarimento ufficiale non è ancora arrivato, l’esonero dell’adempimento da parte di strutture sanitarie non accreditate che non erogano quindi prestazioni in convenzione e per alcune figure quali i FISIOTERAPISTI.

Leggi »
Torna in alto