
Infanzia e fisioterapia: quale legame?
Come è evoluta la fisioterapia pediatrica? Quali obiettivi si pone e quale il ruolo della famiglia? Risponde il GIS Pediatrico AIFI in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia.
Come è evoluta la fisioterapia pediatrica? Quali obiettivi si pone e quale il ruolo della famiglia? Risponde il GIS Pediatrico AIFI in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia.
Il 17 novembre è la Giornata Mondiale della Prematurità. L’approfondimento a cura del GIS Fisioterapia Pediatrica sull’importanza del ruolo professionale della fisioterapia in Terapia Intensiva Neonatale – TIN e nel follow up, da promuovere e valorizzare.
Il 25 ottobre è la Giornata mondiale della spina bifida: il ruolo della fisioterapia spiegato dal GIS Fisioterapia Pediatrica.
IMPORTANTE NOVITA’ PER COLORO CHE SI ISCRIVERANNO AL 2° CONGRESSO EUROPEO DI FISIOTERAPIA PEDIATRICA: sono aperte le iscrizioni anche alla Cena del Congresso, imperdibile momento di convivialità e occasione di confronto, scambio di idee ed esperienze, che si terrà nella serata di Venerdì 7 Ottobre 2022.
Nelle ultime settimane il progetto SVAS 2021-2022 è volto al termine con la conclusione degli incontri nelle scuole, ma il progetto è già pronto a ripartire per l’anno 2022-2023 con nuove energie e rinnovato entusiasmo grazie al nuovo bando ai nuovi corsi di formazione.
IMPORTANTE NOVITA’ PER IL 2° CONGRESSO EUROPEO DI FISIOTERAPIA PEDIATRICA DEL 6-8 OTTOBRE 2022:
Il termine per l’invio degli abstract per i poster e per le presentazioni orali è stato posticipato al 17 giugno 2022.
Se non avete ancora inviato il vostro lavoro avete ancora qualche settimana a vostra disposizione per non perdere questa importante occasione.
In questi giorni il GIS Fisioterapia Pediatrica andrà incontro a una riorganizzazione temporanea del direttivo, in particolare per quanto concerne la presidenza.
Ultimi giorni e ultimi posti disponibili per le iscrizioni ai corsi AIFI-GIS Fisioterapia Pediatrica “L’APPROCCIO ABILITATIVO -RIABILITATIVO MULTIDISCIPLINARE AL BAMBINO PRETERMINE CONDIVISIONE DI UN CASO CLINICO” (6 Maggio 2022) e “HUG YOUR BABY, -COMPRENDERE IL NEONATO E I SUOI SEGNALI” (21-22 Maggio 2022).
Il 6 Maggio 2022 si terra, in modalità FAD sincrona, il corso “L’approccio abilitativo -riabilitativo multidisciplinare al bambino pretermine. Condivisione di un caso clinico”, organizzato da GIS Fisioterapia pediatrica in collaborazione con le società tecnico-scientifiche ANUPI, AITNE, FLI e ARIR.
Tutte le informazioni su modalità di iscrizione e svolgimento sono contenute nella brochure di seguito riportata.
Il GIS AIFI Fisioterapia Pediatrica in collaborazione con la Sezione Territoriale Liguria, organizzano il corso HUG YOUR BABY, -COMPRENDERE IL NEONATO E I SUOI SEGNALI-, che si svolgerà a Genova il 21 e 22 maggio 2022.
Il corso è rivolto sia ai fisioterapisti che ad altri professionisti che si occupano dei neonati e dei bambini.
AIFI 2025
ISCRIVITI