Il 25 ottobre è la Giornata mondiale della spina bifida

Il 25 ottobre è la Giornata mondiale della spina bifida: il ruolo della fisioterapia spiegato dal GIS Fisioterapia Pediatrica.

Sin dai primi mesi di vita, la presa in carico dei bambini affetti da spina bifida e della loro famiglia risponde alle caratteristiche di globalità e di interdisciplinarietà. Diversi specialisti e professionisti sanitari si alternano durante il percorso di cura e di vita di questi bambini, tra cui una figura professionale presente con costanza e in grado, più di tutte, di tenere le fila della storia clinica di questi pazienti negli anni: quella del fisioterapista.

Dal momento in cui viene comunicata la diagnosi, nei neogenitori avviene una frattura tra l’idea del bambino “ideale” e del bambino “reale”, si sgretolano certezze, si incrina il clima di felicità che pervade i mesi della gravidanza e subentrano paure, incertezza e senso di inadeguatezza, sensazioni che tendono a radicarsi e a svilupparsi nei primissimi giorni post-operatori e durante il ricovero in Terapia Intensiva Neonatale (TIN). Già all’interno di questo reparto, il bambino e la famiglia sono presi in carico da un’equipe multidisciplinare. La possibilità di poter parlare con la famiglia e di poterla ascoltare apre le porte a quella che sarà una relazione fondata sul rispetto e sulla fiducia reciproca. Durante il ricovero in TIN, infatti, lo specialista in fisioterapia pediatrica può promuovere il contatto e la relazione dei genitori con il bambino, guidandoli nella lettura dei suoi comportamenti, nella relazione, nel tocco gentile, nella promozione dell’allattamento, nelle modalità di handling e di holding.

Questo primo fondamentale scambio di informazioni tra il fisioterapista e la famiglia permette di infondere fiducia e competenze nei neogenitori che si sentiranno molto più sicuri e preparati al momento del rientro a casa. Una volta avvenuta la dimissione, la presa in carico di questi pazienti continuerà presso gli ambulatori del territorio e per il bambino e la sua famiglia inizierà un importante percorso volto alla promozione dello sviluppo psicomotorio che si protrarrà negli anni, fino all’età adulta. Nel primo anno di vita, il bambino e i genitori avranno modo di apprendere e di mettere in atto le principali strategie per facilitare la posizione prona e il controllo posturale antigravitario; insieme a loro si individuerà il setting e i giochi più adeguati, al fine di stimolare attraverso la motivazione e la curiosità, le competenze manuali, la coordinazione occhio-mano e gli spostamenti sul piano orizzontale. La fisioterapia rivestirà, inoltre, un ruolo cruciale nella prevenzione delle deformità e dei danni secondari. Altre importanti tappe evolutive, quali l’acquisizione della posizione seduta, gli spostamenti orizzontali e la verticalità, saranno accompagnate dall’esercizio terapeutico che guiderà i genitori e il bambino nella scelta degli ausili e delle ortesi posturali, anche in occasione dell’inserimento sociale e scolastico.

L’obiettivo generale di tutto il progetto riabilitativo individuale del bambino con spina bifida, in sintesi, è quello del raggiungimento della massima autonomia possibile sfruttando le capacità residue in un ambiente senza barriere né fisiche né psichiche. Durante il percorso di cura del bambino e dell’adolescente possono presentarsi criticità, ancora una volta affrontabili attraverso la fisioterapia. Quando ci si ritrova a programmare e gestire interventi di chirurgia funzionale, fratture, problematiche neurologiche, viscerali e sfinteriche, oltre che il passaggio delicatissimo dall’infanzia all’età adulta, la relazione tra fisioterapista e paziente basata su fiducia e rispetto può trasformarsi nel canale preferenziale di fuoriuscita dei dettagli del vissuto emotivo della malattia e, di conseguenza, nella presa in carico davvero globale della persona con spina bifida.

Torna in alto